Morale
Citazioni e aforismi sulla morale
Descrizione Tema
L’etica sancisce il dover essere delle cose, definisce i concetti di giusto e sbagliato, funge da linea-guida nelle scelte personali. Una persona amorale non agisce quindi in modo consono rispetto a quanto universalmente condiviso dalla maggioranza delle persone. Vizi e virtù vengono considerati tali in base a quanto sentenzia la morale, che spesso coincide con il pensiero conservatore cattolico. Ogni comportamento, ogni pensiero, ogni azione vengono incasellati seguendo i dettami moralistici che accompagnano il libero arbitrio dall'alba dei tempi. Disonestà, depravazione, ipocrisia e perversione sono comportamenti immorali, mentre castità, onestà e fedeltà rientrano nella casistica degli atteggiamenti morali. Il senso di colpa è una peculiarità: è la prova lampante di un’azione immorale, ma è allo stesso tempo il lasciapassare per rientrare nel regime della moralità. Chi decide infine cosa è morale, il singolo, la società o la chiesa?
- Dal libro: Impegnatevi!
“Nel Programma del Consiglio nazionale della Resistenza c’era l’affermazione di una visione, e quella visione è valida ancor oggi. Rifiutare il diktat del profitto e del denaro, indignarsi contro la coesistenza di un’estrema povertà e di una ricchezza arrogante, rifiutare i gruppi di potere economico, riaffermare il bisogno di una stampa davvero...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Carriera
“La leadership non consiste in una posizione. È un'autorità di tipo morale e l'autorità morale deriva dal rispettare principi universali e senza tempo.”
“I valori forniscono la prospettiva nei tempi migliori e peggiori.”
- La trovi anche in Avarizia e Prodigalità
- La trovi anche in Sport
“L'allenatore deve avere la qualità morale per sapere che i maestri sono i giocatori, non il contrario.”
- La trovi anche in Lussuria e Castità
“Con i propri principi si mira a tiranneggiare o a giustificare o onorare o vituperare o nascondere le proprie abitudini: due esseri umani con identici principi, probabilmente, vogliono malgrado ciò qualcosa di fondamentalmente diverso.”
- La trovi anche in Età matura
“Con gli anni la moralità in genere migliora, quel che lascia a desiderare è l'immoralità.”
In evidenza
