Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
“L'antica repubblica romana è un miracolo, mai più ripetuto, operato da una dirigenza politica di altissimo livello che ha saputo coniugare consenso e potere e dedicare la sua grande capacità di sacrificio al bene dello Stato.”
“Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica.”
- Dal libro: Una forma di vita
- Dal libro: I demoni
“La verità reale è sempre inverosimile.”
“Colui che aspira a raggiungere l’equanimità non giubila per i guadagni né si avvilisce per le perdite.”
“Il pudore inventò il vestito per maggiormente godere la nudità.”
- Dal libro: Giudizi finali
“Cogito ergo sumus. E che ci posso fare?”
“Sapevano di avere due vite distinte, che non potevano essere scombussolate da un giorno all'altro.”
- Dal libro: Minime
- Dal libro: Big Sur
- Dal libro: L'amante giapponese
- Dal libro: Diario intimo
“Si deve solo ciò che si può, ma ciò che si può lo si deve.”
- Dal libro: Body Art
“Il vero avversario è dentro se stessi. In questo sta la chiave per capire il segreto della vita. ”
- Dal libro: Sull’Amore
“Nelle caverne, tra periodi di sonno intermittente e di timorosa attesa, nascevano gli incubi di generazioni di là da venire.”
- Dal libro: Manola
“Non c'è attività umana da cui si possa escludere ogni intervento intellettuale, non si può separare l'homo faber dall'homo sapiens.”
“Ognuno biasima l'adulatore, ma nessuno può farne a meno.”
- Dal libro: Accabadora
“Riemergere da se stessi è tanto difficile quanto più si è profondi.”
“La fantascienza è la letteratura del presente, e il presente è l’unica era che possiamo sperare di comprendere, in quanto è la sola che ci permette di verificare le nostre osservazioni e previsioni rispetto alla realtà.”
- Dal libro: La morale anarchica
- Dal libro: La città di vapore
“Nella vita bisogna sempre ripagare la gente con la stessa moneta con cui si viene pagati.”
- Dal libro: Aut - Aut
- Dal libro: Saggi
Eredità non significa “caricarsi” di contenuti dati, presupposti, ma ricercare il proprio stesso nome nell’interrogazione del passato. Eredità non significa assumere dei “beni” da ciò che è morto, ma entrare in una relazione essenziale, non occasionale, non contingente, con chi ci appare portante passato. Ma una tale relazione potrà essere... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Guerra e pace
“Il potere è la somma di tutte le volontà delle masse, trasferito per consenso esplicito o tacito sui governanti scelti dalle masse.”
“La statica e la scienza delle costruzioni non riguardano solo le case e i ponti. Riguardano tutto. Pure le dinamiche sociali, i rapporti d'amore, i testi poetici. Non puoi caricare un corpo con un peso superiore a quello che può reggere. Si rompe. E non si rompe all'improvviso. Prima si snerva. Se lo guardi bene te ne accorgi. Si snerva. Una...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Sentenze
“Volubilità. Reiterata sazietà di un affetto incostante.”
- Dal libro: Minime
“L'abbaglio è uno sbaglio che acceca.”
“Le religioni si trasmettono il contagio. Appena ci si addentra in una, subito sentiamo che se ne risveglia un'altra in noi.”
- Dal libro: Il grande Gatsby
“Smaltì la sbronza, rinsavì e divenne stupido. Si ubriacò, scimunì e divenne intelligente.”
- Dal libro: Timeline
“Nel nostro secolo ci si vuole soltanto divertire.”
- Dal libro: La ragazza N°9
- Dal libro: Il Principe
“Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre, che la perdita del patrimonio.”
“Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore, facendone un peccato.”
“Bada alle cose che le rovesciano addosso, se adora la musica e il rumore ininterrotto e ama i fuochi d’artificio, specie quelli che le cadono vicino o le bruciano i vestiti, se trova logico e sensato vedere come si può rischiare di farsi ammazzare dai tori gratis e per divertimento, se non si busca un raffreddore quando piove e se le piace la...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza