Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
“Continuavo a pensare che la luce fosse gialla, e invece era molto di più. Era fatta di strati di colore tutti diversi. Uno sull’altro.”
- Dal libro: Filosofia
“Il filosofare è il cammino dell’uomo che, nel suo tempo, coglie storicamente l’essere che gli si manifesta solo in questo apparire e non in se stesso.”
- Dal libro: Voci
“Il ricordo è un poco di eternità.”
“Mendicante. Una calamità escogitata appositamente per far soffrire il ricco.”
- Dal libro: Villa Metaphora
“Oggi nessuno ha più la minima voglia di occuparsi di nessuno, nemmeno quando ne condivide la casa e il letto; nessuno ha più abbastanza attenzione, o pazienza, o tempo, da dedicare ad altri al di fuori di sé.”
- Dal libro: La filosofia futura
“L’affermazione di ciò che appare è innegabile, incontrovertibile.”
“La correttezza è un bel vaso sul quale starebbe bene piantato il fiore dell'intelligenza.”
“Per il narcisista il mondo è uno specchio.”
- Dal libro: Eneide
“È noto di che cosa sia capace una donna infuriata.”
“Il puro presente è il processo impercettibile in cui il passato avanza divorando il futuro.”
“L’immaginare ha una base cerebrale comune con il fare effettivamente, e questo fatto sembra avere una notevole importanza per l’ideazione e la creazione di frasi o di immagini.”
- Dal libro: Sentenze
“Noi non vediamo le cose come sono, le vediamo come siamo.”
"Dove c'è l'albero della conoscenza c'è sempre il paradiso": così dicono i serpenti più vecchi e più giovani.
“Una volta l’anno recati in un posto dove non sei mai stato.”
- Dal libro: La fine del potere
“Un mondo in cui i protagonisti dispongono di potere sufficiente per bloccare le iniziative di tutti gli altri – ma nessuno ha il potere di imporre la propria linea d’azione preferita –, è un mondo in cui le decisioni non vengono prese, vengono prese troppo tardi o sono rese meno incisive fino a risultare inefficaci.”
- Dal libro: Io sono Malala
- Dal libro: Etica Nicomachea
- Dal libro: I nomi
“Noi abbiamo la nostra arroganza. Abbiamo anche la nostra inadeguatezza. La prima è una disperata invenzione della seconda.”
“Un bambino che si è scottato teme il fuoco.”
- Dal libro: Note e contronote
“Il dolore, scopre, ha una struttura. Ha una pianta. Ha disegni più intricati del guscio di un nautilus, tratti più barocchi della cattedrale gotica più ricca di contrafforti.”
- Dal libro: Wonder
“Non dovremmo forse inventare una nuova regola di vita… cioè cercare di essere sempre un po’ più gentili del necessario?”
“Ottimista. Sostenitore della dottrina secondo la quale il nero è bianco.”
- Dal libro: Rabbia
“Il futuro che avrai domani non sarà lo stesso che avevi ieri.”
Per la prima volta in vita mia ho sperimentato il senso delle parole “mai più”. Beh, è una cosa terribile. Le pronunciamo cento volte al giorno, ma non sappiamo cosa stiamo dicendo se non ci siamo ancora confrontati con un vero “mai più”. In fondo ci illudiamo sempre di poter controllare ciò che accade; nulla ci sembra definitivo.
“Il primo giorno consumo le derrate predisposte dalla mia consorte nel frigorifero: zuppe, caponate e insalate di quinoa. Poi, terminate le riserve, sono costretto a entrare in quel noto luogo di perdizione comunemente chiamato «supermercato». In genere scavalco con un sol balzo la zona verdura che si trova all’entrata: la conosco a memoria, come...” (continua)(continua a leggere)
“Per quanto problematiche, le sostanze chimiche presenti nell’ambiente e nel vostro cibo non sono la causa principale del cancro. I geni che avete ereditato dai vostri genitori non sono il fattore più importante che determina se sarete vittime di una delle dieci principali cause di morte. La speranza che la ricerca genetica possa portare a cure...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Tra poche parole
“Vivere con lucidità una vita semplice, silenziosa, discreta, tra libri intelligenti, amando poche persone.”
“Alcune cose ci sfuggono perché sono così impercettibili che le trascuriamo. Ma altre non le vediamo proprio perché sono enormi.”
- Dal libro: Più lontano ancora
“L’attuale trasformazione, generata da Facebook, del verbo piacere è da una disposizione d’animo a un’azione compiuta con il mouse, da un sentimento a un’affermazione di scelta del consumatore.”
“La vita è una cosa assurda. Ma se si vive abbastanza a lungo, non ci si sorprende di nulla.”
- Dal libro: Storie
- Dal libro: Super Brain
“Il segreto per sconfiggere qualunque cattiva abitudine fissa è smettere di lottare con se stessi e trovare dentro di sé un luogo pacifico.”
“L’ideale per te è essere sempre in movimento. Se vivi sempre nello stesso posto il tuo cervello smette di funzionare.”
“Ciò che coinvolge è la realtà illuminata dal ragionamento.”
- Dal libro: Amleto
“Il pubblico è meravigliosamente tollerante. Perdona tutto fuorché il genio.”
- Dal libro: Futuro
“Oggi canto una vita vissuta pienamente, senza scorciatoie o soluzioni semplici. Le scorciatoie non esistono e chi le propone, riempiendosi la bocca di facili slogan (come fanno per esempio i politici), è un pazzo o un criminale. «Guardala in faccia la realtà!»... e tenete gli occhi aperti. Non ascoltate troppo la televisione, con i suoi discorsi...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: I miserabili
“Viviamo in una società grigia; riuscire, ecco l'insegnamento instillato dalla corruzione dominante. Sia detto alla sfuggita, il successo è una cosa piuttosto lurida; la sua falsa somiglianza col merito inganna gli uomini. Per la folla, la riuscita ha quasi lo stesso profilo della supremazia. Il successo, sosia della capacità, sa ingannare per...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Saggi
- Dal libro: Orlando furioso
In evidenza