Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Esempio principe la carriera dell'arcitaliana Maria Grazia Cucinotta, una donna che rispecchia benissimo lo spirito dei tempi: non sa fare nulla, ma lo fa. Pur dotata dalla natura sicula di enfasi corporea sormontata da una bellissima faccia da melanzana addormentata, di lei ricordiamo sempre e solo una particina nel sopravvalutato film di...” (continua)(continua a leggere)
“C'è una bomba in stato interessante
dentro ogni povero deficente
senza respiro ma pieno di speranze.”- La trovi in Aneddoti
“Louis Braille, che era completamente cieco, inventò il sistema Braille di punti in rilievo nel primo '800 per consentire agli ipovedenti di leggere e scrivere. Dal 1839 lavorò coi suoi colleghi per realizzare il primo congegno di stampa Braille.”
“Vieni qui questa sera
ti amerò come vuoi tu
vieni qui non temere
dentro di me ci sei già tu.”“E poi faccio i complimenti a chi ha coraggio
e se ne va
A chi si sveglia presto anche se va a letto tardi
Disprezzo invece chi accetta tutto e dice sì.”- La trovi in Aneddoti
“Henry Ford II, l'industriale dell'auto statunitense, sapeva quello che ogni grande dirigente dovrebbe sapere: l'abilità di sapere dove trovare le informazioni è più importante dell'utilizzare la propria mente come un magazzino di nozioni. Una sera si trovava con un amico mentre la televisione trasmetteva un quiz a premi. Il concorrente stava...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Mi viene voglia di andare con una donna quando penso che appartengo alla stessa schiera di Cecchi Paone. Molti intelligenti sono gay, ma non tutti i gay sono intelligenti.”
- La trovi in Filastrocche
“San Giuseppe
- San Giuseppe vecchierello
cosa avete nel cestello?
- Erba fresca, fresche viole
nidi, uccelli e lieto sole!
Nel cantuccio più piccino
ho di neve un fiocchettino,
un piattino di frittelle
e poi tante cose belle!
Mentre arriva primareva
canto a tutti una preghiera,
la preghiera dell’amore
a Gesù nostro Signore.” “Il suo corpo è una bandiera, il suo corpo è una canzone.”
“Ho sbagliato a dirti che stai troppo in te.
Non uscire, stai lì che hai tutto quello che vuoi.
Non parlare c'è chi può amarti anche così,
scrivi e se ti va vorrei una lettera per me.”“Può darsi tu non sia
Come ti volevano.
Se ti consola, come te,
Ci siamo in un bel pò.”- La trovi in Motti
“Vogliamo rimanere ciò che siamo.”
- La trovi in Filastrocche
“Sei fiabe in una
La Prima è lunga assai
a dirla non si finirebbe mai.
La Seconda è così bella
che a dirla manca la favella.
La Terza è così pesante
che a portarla ci vorrebbe un gigante.
La Quarta fa spavento
dimentichiamola in un momento.
La Quinta è troppo sciocca
a dirla si rifiuta la bocca.
La Sesta è corta così
e prima di cominciare...” (continua)(continua a leggere) - Dal libro: Osteria flegrea
- La trovi in Aneddoti
“Dopo lo sbarco in Normandia, il generale George Patton condusse l'avanzata alleata attraverso la Francia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Poco dopo l'attraversamento della Senna a Melun effettuata da una delle sue unità il 26 agosto del 1944, il generale Dwight Eisenhower ricevette un rapporto militare ufficiale che dettagliava...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“Butto giù il vino
e so già che mi va storto
Mi sveglio e a malapena mi sopporto.”- La trovi in Filastrocche
L'ape e la formica
Un bel giorno la formica chiese all’ape, sua amica: “Vuoi venire insieme a me a cercar foglie di tè?”
“Grazie cara, ma non posso,
devo andare in riva al fosso”.
“A far che?”
chiese formica con lo sguardo assai stupito.
Disse ape:
“qui la rana è traslocata
e per conoscermi mi ha invitata”.
“Non andare, sai perché? Vuol... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Racconti e storie
“Una donna saggia che stava camminando tra le montagne trovò una pietra preziosa in un ruscello. Il giorno seguente incontrò un altro viaggiatore che era affamato, e la donna saggia aprì la propria borsa per dividere il proprio cibo. Il viaggiatore affamato notò la pietra preziosa e chiese alla donna di dargliela. Lei lo fece senza esitazione. Il...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Il re Abdul Aziz Al Sa'ud, fondatore dell'Arabia Saudita, contrasse più di 400 matrimoni durante la sua esistenza; diceva di non aver mai visto il viso delle sue spose. Alcuni di questi matrimoni non duravano più di una notte: sposava una ragazza al mattino, passava la notte con lei e da questa divorziava l'indomani mattina. La vita sessuale di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Sul finestrino danno il film di un altro anno che va,
prenderemo quello che verrà.”- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Scioglilingua
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Scioglilingua
“S'ha a dì' dd'andà'? Tu m'ha a ddì' 'n do'! ”
“C'è chi sceglie e chi fa scegliere
C'è chi non lo sa.”- La trovi in Motti
“Il più bel fior ne coglie.”
- La trovi in Scioglilingua
“O Tito, tu t'ha' ritinto i' tetto, ma tu 'un t'intendi tanto di tetti ritinti.”
“Sto con me
tra noi due ho scelto me.”- Dal libro: Canti Orfici
“La sera fumosa d'estate
dall'alta invetriata mesce chiarori nell'ombra
e mi lascia nel cuore un suggello ardente. ” - La trovi in Insulti celebri
“Il più grande dei peluches di Craxi.”
- La trovi in Insulti celebri
“Fazio, ti detesto. Mia madre ti vede in televisione e mi dice: «Guarda il Fazio come è bello e pulito, ed è di sinistra anche lui».”
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Non capisco perché Berlusconi abbia ringraziato gli italiani dopo le elezioni. Gli sarebbe bastato ringraziare Bertinotti.”
- Dal libro: Canti anonimi
- La trovi in Aneddoti
“Secondo la tradizione, fu il monaco indiano Bodhidharma a portare nel V secolo dell'era corrente il Buddismo in Cina, là dove, mescolandosi con il Taoismo e con altre tradizioni, avrebbe dato origine allo Zen (Ch'an). A poco a poco, la fama di Bodhidharma si diffuse in Cina. Un giorno l'imperatore Wu, attratto dal Buddismo, lo mandò a chiamare e...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Motti
“Marciando insieme.”
- La trovi in Insulti celebri
“Visto da vicino, Pelù è sconcertante: ha l'espressione di uno che è appena uscito da una lavatrice. Alla faccia tritata come un teppista del Caravaggio, occorre aggiungere uno sguardo luciferino e barcollante, muscoli tozzi e ben oliati, naturalmente esposti fuori dalla canottiera su cui campeggia l'inevitabile santino del Che Guevara; in questo...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza