Morale
Citazioni e aforismi sulla morale
Descrizione Tema
L’etica sancisce il dover essere delle cose, definisce i concetti di giusto e sbagliato, funge da linea-guida nelle scelte personali. Una persona amorale non agisce quindi in modo consono rispetto a quanto universalmente condiviso dalla maggioranza delle persone. Vizi e virtù vengono considerati tali in base a quanto sentenzia la morale, che spesso coincide con il pensiero conservatore cattolico. Ogni comportamento, ogni pensiero, ogni azione vengono incasellati seguendo i dettami moralistici che accompagnano il libero arbitrio dall'alba dei tempi. Disonestà, depravazione, ipocrisia e perversione sono comportamenti immorali, mentre castità, onestà e fedeltà rientrano nella casistica degli atteggiamenti morali. Il senso di colpa è una peculiarità: è la prova lampante di un’azione immorale, ma è allo stesso tempo il lasciapassare per rientrare nel regime della moralità. Chi decide infine cosa è morale, il singolo, la società o la chiesa?
- La trovi anche in Crescita personale
“Meslier ha negato ogni divinità, d'Holbach ha smontato il cristianesimo, Feurbach ha decostruito Dio, Nietzsche rivela la trasvalutazione: l'ateismo non deve funzionare solo come una fine. Sopprimere Dio, certo, ma per fare che cosa? Un'altra morale, una nuova etica, valori inediti, impensati perché impensabili, ecco ciò che rende possibile la...” (continua)(continua a leggere)
“Noi rivoluzionari siamo gente moralmente onesta, non infieriamo su un nemico disarmato.”
- La trovi anche in Religione
- La trovi anche in Bene e Male
“Il fatto che l'uomo sappia distinguere tra il bene e il male dimostra la sua superiorità intellettuale rispetto alle altre creature; ma il fatto che possa compiere azioni malvagie dimostra la sua inferiorità morale rispetto a tutte le altre creature che non sono in grado di compierle.”
- La trovi anche in Guerra e Pace
- La trovi anche in Religione
“Se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra; e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.”
“Tanto più alta è l'arte, tanto più bassa è la morale.”
- Dal libro: Il colore del tempo
“Mentre la morale presente si rivolge a tutta l'umanità indistintamente, la morale del Superuomo sarà aristocratica, sarà il privilegio di pochi.”
In evidenza