Frasi di “Brutti, sporchi e cattivi”
(1976)Ettore Scola
                      
                        ha diretto questo film
                      
                      
                        nel 1976
                      
                    
Titolo Brutti, sporchi e cattivi
            
Anno 1976
Regista Ettore Scola
Genere Drammatico, Commedia
Anno 1976
Regista Ettore Scola
Genere Drammatico, Commedia

Trama – In una baracca nei pressi di San Pietro vive Giacinto con la sua numerosa famiglia e tutte le sue energie sono concentrate a difendere il suo denaro - un milione di lire - dai parenti. I famigliari esasperati dal comportamento di Giacinto decidono di farlo fuori quando questi porta a casa una prostituta e obbliga la moglie alla convivenza con la sua nuova fiamma. Purtroppo il tentativo di sbarazzarsi di Giacinto va a vuoto, dando modo al malcapitato di vendicarsi.
          
Tutti gli attori – Nino Manfredi, Maria Luisa Santella, Francesco Anniballi, Maria Bosco, Giselda Castrini, Alfredo D'Ippolito, Giancarlo Fanelli, Marina Fasoli, Ettore Garofolo, Marco Marsili, Franco Merli, Linda Moretti, Luciano Pagliuca, Giuseppe Paravati, Silvana Priori, Giovanni Rovini, Adriana Russo, Mario Santella, Ennio Antonelli, Marcella Battisti, Francesco Crescimone, Beryl Cunningham, Silvia Ferluga, Zoe Incrocci, Franco Marino, Marcella Michelangeli, Clarisse Monaco, Aristide Piersanti, Assunta Stacconi, Omero Capanna
          
vedi tuttiFrasi di “Brutti, sporchi e cattivi” 3 citazioni
“- Iside: Ma com'è tu moje?
- Giacinto: Comprensiva.... basta menaje.”“Tutti devono essere sapitori della splendosità di Giacinto!”
In evidenza
