Caro Michele


Contenuto: Ritornando a un'antica forma narrativa, il romanzo epistolare, Natalia Ginzburg intreccia magistralmente le questioni centrali della sua opera letteraria: il rapporto tra le generazioni e la vicinanza e la distanza dell'umanità. Sebbene questo romanzo si situi sotto il segno della dispersione dei sentimenti e della loro incomunicabilità, esso rimanda soprattutto alla solitudine essenziale e al suo vuoto.
Frasi di “Caro Michele” 7 citazioni
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Ognuno di noi è sbandato e balordo in una zona di sé e qualche volta fortemente attratto dal vagabondare e dal respirare niente altro che la propria solitudine, e allora in questa zona ognuno di noi può trasferirsi per capirti.”
“L’importante è camminare e allontanarsi dalle cose che fanno piangere.”
In evidenza