Il nero e l'argento


Contenuto: Romanzo breve ma denso sulla solitudine della vita di coppia. Nora e suo marito vivono a Torino con il loro figlioletto. Lei è architetto, lui fisico. Nella vita di tutti i giorni, sono supportati dalla meravigliosa Babette: è la donna di riferimento, si prende cura del bambino, cucina, gestisce la casa. Ed è lei a fornire un'influenza calmante alla giovane coppia. Il suo vero nome è Anna, ma si chiama Babette, in omaggio alla cameriera Babette del famoso racconto di Tania Blixen "Il pranzo di Babette".
Babette fa parte della famiglia. Ma un giorno non può più venire. Cosa succede quando qualcuno che era sempre presente improvvisamente scompare? Senza lo sguardo protettivo di Babette, la coppia perde l'equilibrio, ognuno si chiude in se stesso e i sentimenti che un tempo avevano a cuore svaniscono.
Di che colore sono le emozioni? Giordano applica la teoria dei quattro umori del greco Galeno ai suoi protagonisti. Il nero della malinconia e l'argento della gaiezza caratterizzano il narratore in prima persona e sua moglie e danno il titolo al libro. Le emozioni possono mescolarsi all'interno di una coppia? Sono come vasi comunicanti? O ognuno rimane nel proprio mondo emotivo e per sempre un po' estraneo all'altro?
Babette fa parte della famiglia. Ma un giorno non può più venire. Cosa succede quando qualcuno che era sempre presente improvvisamente scompare? Senza lo sguardo protettivo di Babette, la coppia perde l'equilibrio, ognuno si chiude in se stesso e i sentimenti che un tempo avevano a cuore svaniscono.
Di che colore sono le emozioni? Giordano applica la teoria dei quattro umori del greco Galeno ai suoi protagonisti. Il nero della malinconia e l'argento della gaiezza caratterizzano il narratore in prima persona e sua moglie e danno il titolo al libro. Le emozioni possono mescolarsi all'interno di una coppia? Sono come vasi comunicanti? O ognuno rimane nel proprio mondo emotivo e per sempre un po' estraneo all'altro?
Frasi di “Il nero e l'argento” 11 citazioni
- La trovi in Delusione
“Se i nostri anni migliori fossero davvero questi non sarei soddisfatto dell’uso che ne stiamo facendo.”
- La trovi in Famiglia
“Una famiglia alle prime armi è talvolta anche questo: una nebulosa contratta di egocentrismo a rischio di implodere.”
“Eravamo, a dispetto delle nostre speranze, insolubili l’uno nell’altro.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Non si è quasi mai felici o infelici per ciò che ci succede, si è una cosa o l’altra a seconda dell’umore che ci scorre dentro, e il suo è argento fuso, il piú bianco fra i metalli, il migliore fra i conduttori, il riflettente piú spietato.”
- La trovi in Religione
“Un credo qualunque, sensato oppure no, complesso o semplice a seconda dell’occorrenza, è pur sempre meglio di nessun credo.”
- La trovi in Carriera
“Basta arrendersi una volta per scoprire di non possedere piú il coraggio necessario.”
“La sua vitalità è inesauribile, nulla, neppure il dolore piú definitivo, neppure il lutto piú grave sarebbero in grado di ostacolarla.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Ci sono delle conversazioni fra innamorati che, passato un orizzonte, ti attirano inevitabilmente nel loro centro buio.”
“La gente è cosí avara di coraggio. Vogliono soltanto accertarsi che tu ne abbia ancora meno di loro.”
In evidenza