Le strade che non portano a Roma. Riflessioni e massime d'un libertario

Titolo: Le strade che non portano a Roma. Riflessioni e massime d'un libertario
Titolo originale: Les chemins qui ne mènent pas à Rome : Réflexions et maximes d'un libertaire
Autore:Georges Brassens
Anno di prima pubblicazione: 2008
Titolo originale: Les chemins qui ne mènent pas à Rome : Réflexions et maximes d'un libertaire
Autore:Georges Brassens
Anno di prima pubblicazione: 2008

Frasi di “Le strade che non portano a Roma. Riflessioni e massime d'un libertario” 12 citazioni
“Nessuno ha diritti su nessuno.”
“Viviamo in epoca di slogan.”
“L'informazione è cresciuta più velocemente della cultura. In questo senso la propaganda ha più chance di prima.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“La sola cosa di cui sono sicuro è la mia ignoranza.”
“Solo grazie alla poesia troviamo la quadratura del cerchio.”
- La trovi in Carriera
“La morte sistema tutti! È davanti alle loro bare che constatiamo la mediocrità dei viventi.”
“Quando si ha un Dio, si ha sempre una risorsa. Io non ne ho.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“I fessi non hanno speranze. Non ne hanno bisogno. Per il fatto di essere fessi, tutto appare loro semplice.”
“Domani è subito!”
In evidenza