Modernità liquida

Libro Modernità liquida
Titolo: Modernità liquida
Titolo originale: Liquid Modernity
Autore:Zygmunt Bauman
Anno di prima pubblicazione: 2000
Acquista questo libro su
Contenuto: In questo libro, Bauman esamina come ci siamo allontanati da una modernità "pesante" e "solida", incentrata sull'hardware, a una modernità "leggera" e "liquida", basata sul software. Questo passaggio, sostiene, ha portato profondi cambiamenti in tutti gli aspetti della condizione umana. La nuova lontananza e irraggiungibilità della struttura sistemica globale, unitamente allo stato fluido, non strutturato e poco definito del contesto immediato della vita politica e della convivenza umana, richiedono un ripensamento dei concetti e degli schemi cognitivi utilizzati per narrare l'esperienza individuale umana e la loro storia comune.
Questo libro è dedicato a questo compito. Bauman seleziona cinque dei concetti fondamentali che hanno contribuito a dare un senso alla vita umana condivisa - emancipazione, individualità, tempo/spazio, lavoro e comunità - e ne traccia le successive incarnazioni e i cambiamenti di significato.
In evidenza