Per questo mi chiamo Giovanni

Titolo: Per questo mi chiamo Giovanni
Titolo originale: Per questo mi chiamo Giovanni: Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Autore:Luigi Garlando
Anno di prima pubblicazione: 2004
Titolo originale: Per questo mi chiamo Giovanni: Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Autore:Luigi Garlando
Anno di prima pubblicazione: 2004

Frasi di “Per questo mi chiamo Giovanni” 8 citazioni
“Quando la pianta è ancora piccola è più facile raddrizzarla. Più cresce storta, più sarà difficile farlo dopo. Anche da piccoli si può combattere contro il mostro. Abituarsi alle prepotenze, scambiarle per leggi giuste, è già un modo di perdere la guerra. Difendere le proprie figurine è già un modo per vincerla.”
“A forza di accettare l’ingiustizia, non vedrai più l’ingiustizia.”
La mafia è la “miseria” di chi crede che vale solo la legge del “prepotente”.
“La paura, soprattutto da piccoli, non è un sentimento di cui vergognarsi. È un diritto, anzi, a volte una ricchezza, perché proprio grazie alla paura e alla sensibilità si riescono ad apprezzare emozioni che, a essere troppo sicuri di sé, sfuggono.”
“Giovanni non ha dovuto difendersi solo dalla mafia: ha dovuto lottare anche contro l’invidia, contro l’indifferenza, contro i corvi, contro i sospetti, contro i propri colleghi; ha dovuto abbandonare Palermo perché non lo lasciavano più lavorare e si è ritrovato a Roma.”
In evidenza