- Home
- Frasi di Libri
- S
- Storia della letteratura italiana
Storia della letteratura italiana
“Il dialetto siciliano era già sopra agli altri, come confessa Dante.”
“L’arte italiana nasceva non in mezzo al popolo, ma nelle scuole, fra san Tommaso e Aristotele, tra san Bonaventura e Platone.”
“In Italia prevalse la retorica, la cui prima regola è l'orrore del particolare e la vaga generalità.”
“La coltura siciliana avea un peccato originale. Venuta dal di fuori, quella vita cavalleresca, mescolata di colori e rimembranze orientali, non avea riscontro nella vita nazionale.”