Frasi sull'avidità
In archivio 234 frasi, aforismi, citazioni sull'avidità- La trovi in Aneddoti
“L'uomo certamente più ricco di Roma negli ultimi scorci della Repubblica, fu Marco Licinio Crasso, triumviro con Cesare e Pompeo, e uomo d'affari spregiudicato e senza scrupoli soprattutto nel campo dell'edilizia. Era capace di provocare incendi in quartieri fatiscenti della città per poi costruire sulle loro aree nuovi caseggiati di cubatura...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“L'ultimo re d'Egitto, Farouk, era famoso per la sua ingordigia e il lusso di cui amava circondarsi. Ma questo monarca che pesava più di 130 chili e amava comprare sigari a 5.000 alla volta, aveva ancora un altro difetto: era cleptomane. Quando fu destituito e condannato all'esilio, si trovarono, tra le cose in suo possesso, dei depositi riempiti...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Il 20 giugno del 1756, un giovane nababbo del bengala, Siraj ud-Daulah, catturò Fort William a Calcutta, facendo 146 prigionieri. Persuaso che all'interno del forte fosse nascosto un tesoro, egli iniziò a interrogare tutti i prigionieri che, beninteso, negarono l'esistenza di questo tesoro. Siraj ud-Daulah allora ordinò d'imprigionarli tutti...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“A un dirigente del ministero dei Lavori pubblici che gli chiedeva un aumento di stipendio, Ferdinando II, penultimo sovrano di Napoli, consigliò di ritardare la firma dei mandati di pagamento ai fornitori. Il 'pubblico ufficiale' lo prese in parola, e con quella filosofia mise assieme un bel malloppo di scudi, e diventò ricco. Una volta il re...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
Un giorno, mentre se ne andava a caccia non lontano da Milano, Barnabò fu avvicinato da una vedova (giovane e di aspetto grazioso, almeno così assicurano gli annalisti) la quale si buttò ai suoi piedi implorando giustizia. “Di quale torto sei vittima?” gli chiese Barnabò intenerito. La vedova raccontò di aver dovuto sottostare all’ingordigia di... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Racconti e storie
“Il rabbino Eisik, figlio del rabbino Jekel, che viveva nel ghetto di Cracovia, l'antica capitale della Polonia, incrollabile nella sua fede, attraverso anni di sofferenza, era rimasto uno zelante servitore del Signore, suo Dio. Una notte, il pio rabbino Eisik ebbe un sogno; questo sogno gli ingiungeva d'andare lontano verso la capitale della...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Racconti e storie
“Un uomo avido e un uomo invidioso incontrarono un re. Egli disse loro: 'Se uno di voi mi chiede qualcosa gliela darò, a patto che io dia all'altro due volte tanto.' L'invidioso non voleva essere il primo a esprimere un desiderio perché era geloso del fatto che il compagno avrebbe ricevuto due volte tanto, mentre l'avido non voleva essere il...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Avidità
“È l'eterna storia della cecità prodotta dall'eccessivo appagamento.”
- Dal libro: Eneide
In evidenza