Frasi sul coraggio
In archivio 908 frasi, aforismi, citazioni sul coraggioCoraggio
        Cuore, in significato d'animo, d'ardire e bravura [Latino: audentia, fidentia].
Una persona dotata di coraggio è audace e temeraria, e non ha paura di affrontare le sfide difficili; esattamente il contrario di Leone Codardo che andò dallo stregone per chiedergli se avesse coraggio da vendere.
        
          
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
- La trovi in Uomo e donna
- “- Esposito: Le vie della storia sono infinite, oggi sei un pavido, ma forse un giorno sarai una tigre. 
 - Fielding: Sì, sì, forse, un giorno, ma per ora non vi serve un coniglietto?”
- La trovi in Calabria“'U bisognu ti caccia d'a tana.” 
- La trovi in Guerra e Pace
- Dal libro: Martin Bauman
- La trovi in Ragione e Sentimento“Il vero coraggio non è la forza brutale di volgari eroi, ma la ferma risolutezza della virtù e della ragione.” 
- Dal libro: Etica Nicomachea“Colui che affronta, pur temendole, le cose che si deve, e che corrispondentemente ha ardire come e quando si deve, è coraggioso.” 
- La trovi in Sardegna“Da qui semus in ballu, est precisu ballare.” 
- La trovi in Campania“'Nballo ce simmo? E abballammo.” 
In evidenza


























