Frasi sull'indifferenza
In archivio 622 frasi, aforismi, citazioni sull'indifferenzaIndifferenza
L'indifferenza indica la mancanza di interesse o di entusiasmo. Quando provi indifferenza per qualcosa, questa cosa non ti provoca né piacere né dispiacere.
Se sei una persona che tende a questo stato d'animo, probabilmente dici "eh" spesso e non mostri preferenza o particolari interessi. L'indifferenza può essere paragonata all'apatia, che significa "mancanza di volontà", anche se con l'apatia si è davvero insensibili: se sei apatico non t'importa nemmeno di essere cercato dai tuoi amici, mentre se sei indifferente ti limiti a non scegliere il film che andrai a vedere assieme a loro - perché semplicemente non hai una preferenza per una delle scelte.
“La nostra vera colpevolezza si trova assai più nei peccati di omissione che in quelle di opere.”
“L'indifferenza teorica per l'idea è preannuncio del cinismo della pratica.”
“Il corteggiamento assiduo dell'indifferenza cambia la pelle ai sogni, li rende anfibi.
”“Io quann'è giorno m'arzo, quanno è ora de magnà me metto a sede, e quann'è scuro me ne vado a letto. Pijo er precetto pasquale obbligatorio, non bevo, non bestemmio, non rompo li cojoni, e vojo bene a 'na donna che vò bene a n'artro. Faccio a rivoluzione?! Io me sputerebbe 'n faccia da me.”
- Dal film: Pappa e ciccia
“Ma sì, va bene lo stesso, tanto è un charter.”
- Dal film: Tutti a casa
“No, no, non si può stare sempre a guardare!”
- La trovi in Politica
“Tutte la politica si basa sull'indifferenza della maggioranza.”
“Gli esseri umani conoscono solo due tipi di felicità: quella che non vedono, e quella che cercano.”
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti "innominati", responsabili senza nome e senza volto.
In evidenza