Frasi sulla letteratura
In archivio 277 frasi, aforismi, citazioni sulla letteraturaLetteratura
La letteratura è l'insieme delle opere in prosa o in versi, specialmente di valore artistico, scritte in una data lingua o in un periodo determinato. Se ami leggere e hai pile di libri a casa, allora puoi definirti un "amante della letteratura".
Il termine deriva dalla radice latina "litteratura" - da "litterae", lettera -; indica opere erudite e linguisticamente accurate, quindi non fa semplicemente riferimento a qualcosa di scritto. Romanzi e racconti ne fanno parte; se sei una praticante psicologa, dovrai sicuramente stare al passo con la letteratura psicologica, che riguarda ricerche psicologiche - e non romanzi strizzacervelli.
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“In letteratura, disprezzare le cose cattive è un dovere verso quelle buone.”
“Per essere grandi nella letteratura o per lo meno operarvi una rivoluzione sensibile bisogna, come nella politica, trovare un ambiente già predisposto e nascere al momento giusto.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Letteratura non è altro che stupidità stampata.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La letteratura è mentire bene la verità.”
- Dal libro: Strisce 2
Dopo “Il pappagallo di Flaubert” di Julian Barnes esce “La rondine di Pasolini”. Quale sarà il prossimo abbinamento? Lo zoo è in grande agitazione: la gara tra animali - per l’onore di una copertina - è incominciata.
“Shakespeare è paragonabile al latte materno per me.”
“Il marchio della creatività letteraria è una violenta, indistruttibile ossessione.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La letteratura era originariamente un'arte e la finanza un commercio; oggi è l'incontrario.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“È stata fatta una grande scoperta nella letteratura: pagare gli uomini di lettere per la quantità di cose che non scrivono.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La letteratura fiorisce meglio quando è per metà un mercato e per metà un'arte.”
In evidenza