Frasi sulla religione
In archivio 1129 frasi, aforismi, citazioni sulla religioneReligione
La religione ha due significati correlati: è la convinzione che uno o più esseri divini siano responsabili del destino di ogni vita umana, ed è anche una organizzazione in cui le persone di una religione specifica possono esprimere e condividere le proprie convinzioni.
Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Induismo, Islam, sono tutti esempi delle diverse religioni che esistono nel mondo, e milioni di credenti seguono i principi definiti dalla loro fede. La parola latina "religio" significa "legare", e la religione fa proprio questo: lega le persone, non solo nello svolgere determinate pratiche, ma anche nelle idee. La maggior parte delle religioni ha una teoria sulla creazione dell'universo, e ciascuna ha una diversa spiegazione del significato della vita - che rappresenta una fonte di conforto per i propri seguaci.
- Dal libro: Il re dei giochi
“La religione è l'unico mezzo per rivelare e rendere sensibile l'alto significato della vita alla rozza mentalità e all'intelligenza maldestra della massa, affondata completamente in basse attività e nel lavoro materiale.”
“L'obbedienza è una parte della religione, e un elemento di pace.”
“C'è una continua costrizione americana a stare dalla parte degli angeli. L'opportunità da sola non è mai stata una ragione americana adeguata per fare qualsiasi cosa. Quando le azioni vengono giudicate, vanno davanti al tribunale di Dio, dove la Mamma e la Bandiera stanno fianco a fianco alla Sua presenza.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Religione
“Si può considerare la religione una malattia a trasmissione sessuale, poiché se dreni dalla religione e dalle sue vittime il senso di colpa sessuale che inculca, la religione collassa e con essa i criminali in abiti talari che di secolo in secolo hanno perfezionato questo senso di colpa e il loro dominio sull'immenso parco buoi e vacche da...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Veneto
“Chi serve l'altare, vive d'altare.”
“La geometria sacra è una mescolanza di pensiero pitagorico, vitruviano, ermetico, neoplatonico, giudaico e islamico.”
- La trovi in Storia
“Un mito è una religione in cui nessuno crede più.”
In evidenza
