Frasi sul sacrificio
In archivio 277 frasi, aforismi, citazioni sul sacrificioSacrificio
Un sacrificio è una perdita o qualcosa cui si rinuncia, di solito in vista di qualcosa di migliore. I genitori sacrificano tempo e sonno per prendersi cura dei propri figli, mentre i figli possono fare il sacrificio di rinunciare ai cartoni animati per andare a fare la spesa con la mamma e il papà.
In popolazioni antiche era in uso il sacrificio umano: per ringraziare gli dèi o chiedere loro favori - per esempio per ottenere che la pioggia cessasse - si sacrificavano vite umane sugli altari costruiti in loro onore. Per conoscere meglio le varie accezioni del termine, ti proponiamo una vasta antologia di frasi, aforismi e citazioni sul sacrificio.
In popolazioni antiche era in uso il sacrificio umano: per ringraziare gli dèi o chiedere loro favori - per esempio per ottenere che la pioggia cessasse - si sacrificavano vite umane sugli altari costruiti in loro onore. Per conoscere meglio le varie accezioni del termine, ti proponiamo una vasta antologia di frasi, aforismi e citazioni sul sacrificio.
“Quando vuoi bene a qualcuno, tenti il tutto per tutto, anche se la situazione è disperata. C'è chi lo definisce sacrificio. Ma per come la vedo io, è esattamente l'opposto. Il sacrificio più terribile sarebbe stare fermi a guardare.”
“Non puoi avere paura del duro lavoro o delle lunghe ore. Il sacrificio è importante.”
“Il prezzo del successo: duro lavoro, pazienza e qualche sacrificio.”
“Quando considero la croce di Cristo, come può tutto ciò che faccio essere chiamato sacrificio?”
“Il sacrificio che nega il buon senso non è una virtù. È una dissipazione spirituale.”
“Quando è coinvolto l'amore, nessun sacrificio è troppo grande.”
“L'amore implica sempre la responsabilità e sacrificio.”
- Dal libro: L'usignolo
“Pensa a chi sei tu, a quali sono i sacrifici con i quali puoi convivere e a cosa invece ti distruggerà.”
- Dalla serie TV: The Crown
“La storia della monarchia in questo Paese è un percorso lastricato di umiliazioni, di sacrifici e di concessioni subite per sopravvivere. Prima abbiamo affrontato i baroni, poi i commercianti e ora i giornalisti. È vero, teniamo alle riverenze, all’etichetta e alle buone maniere, ma è tutto ciò che ci resta. I pezzi di armatura rimasti dopo...” (continua)(continua a leggere)
“Il sacrificio fatto da chi prima di noi, da coraggio al nostro di sacrificio e forse, una visione diversa a chi dopo di noi dovrà sacrificare qualcosa nella vita.”
In evidenza