Frasi sull'umanità
In archivio 1979 frasi, aforismi, citazioni sull'umanitàUmanità
Quando si parla di umanità, si fa riferimento alla qualità che ci rende umani; se volete vedere un sacco di "umanità", andate a Times Square, a New York City. Quando la gente fa delle cose cattive, mette alla prova la vostra fiducia nei confronti dell'umanità; se, invece, attraverso una raccolta fondi, vi viene chiesto di dare un piccolo aiuto economico per riuscire a trovare una cura per il cancro, o per garantire del cibo ai bambini affamati appartenenti ad aree in cui c'è la guerra e molta povertà, si sta facendo appello al vostro senso di umanità.
“Il numero di specie che scompare ogni giorno in conseguenza dell’inquinamento, dell’occupazione del territorio da parte dell’uomo, della caccia e pesca con mezzi sempre più invasivi ci prospetta un futuro sempre più povero di esseri viventi, in cui l’uomo sopravviverà nutrendosi di animali e vegetali cresciuti in modo sempre più innaturale....” (continua)(continua a leggere)
“L’uomo non ha una natura ma una storia. L’uomo non è altro che un dramma. La sua vita è qualcosa da scegliere, costruire mentre procede. L’essere umani consiste in quella scelta e in quella inventiva. Ogni essere umano è il romanziere di se stesso, e sebbene possa scegliere tra essere uno scrittore originale o uno che copia, non può evitare di...” (continua)(continua a leggere)
“La ridicola presunzione dell’umano che si considera l’incontrastato dominatore di tutti gli esseri della terra perché tiene il cane al guinzaglio e il leone in gabbia, dimenticando che virus e batteri tengono lui per le palle.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Terroni
- Dal libro: Niente e così sia
- La trovi in Dio
In evidenza