Frasi sulla vendetta
In archivio 345 frasi, aforismi, citazioni sulla vendettaVendetta
Onta o danno che si fa ad altri, in contraccambio d'offesa ricevuta [Latino: vindicta, ultio, animadversio]. Ricambio di danno, di ingiuria patita; nelle società primitive la vendetta per le uccisioni era in sacro dovere dei parenti dell'ucciso.
Qualcuno in cerca di vendetta sta cercando di vendicarsi per un torto che gli è stato fatto. Si è soliti dire che la vendetta è un piatto che va servito freddo, cioè che il torto subito va fatto pagare lentamente, quando meno se lo aspettano. Si dice anche che qualcuno ha sete di vendetta, intendendo con questo il bisogno impellente di vendicarsi. Di seguito ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla vendetta che potrebbero tornarti utili per placare la tua nemesi.
Qualcuno in cerca di vendetta sta cercando di vendicarsi per un torto che gli è stato fatto. Si è soliti dire che la vendetta è un piatto che va servito freddo, cioè che il torto subito va fatto pagare lentamente, quando meno se lo aspettano. Si dice anche che qualcuno ha sete di vendetta, intendendo con questo il bisogno impellente di vendicarsi. Di seguito ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla vendetta che potrebbero tornarti utili per placare la tua nemesi.
- La trovi in Perdono e Odio
“Vivere bene è davvero la miglior vendetta. Sentirsi affranti a causa di una cattiva o precedente relazione sentimentale può giusto significare che quello che l’altra persona pensava di voi era giusto.”
- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Perdono e Odio
“Vendicarsi è spesso come mordere il cane perché lui ti ha morso.”
- La trovi in Bontà e cattiveria
“Chi fa tremare ogni uomo, teme ogni cosa.”
- Dal libro: Sentenze
“Chi si vendica, anche se assente, è sempre presente.”
- La trovi in Ira
- La trovi in Perdono e Odio
- Dal libro: La religiosa
“Quando ci si toglie la vita, si vuol far sì che gli altri si disperino. Ma se così facendo crediamo di dar loro soddisfazione, allora la nostra vita ce la teniamo.”
- La trovi in Perdono e Odio
- La trovi in Perdono e Odio
“Chi piglia la biscia per la coda, quella poi lo morde.”
In evidenza