Bene e Male
Citazioni e aforismi sul bene e sul male
Descrizione Tema
Le forze del Bene e quelle del Male sono costantemente in lotta in ogni contesto. I filosofi di scuola orientale direbbero che la nostra percezione del Male è in realtà l’assenza del Bene: insomma il Male non esiste, siamo noi ad identificarlo come tale, a dargli un nome, a renderlo concreto associandolo a guerre, fame e distruzione. Siamo noi a dargli corpo legandolo alle fiamme infernali, al dittatore di turno, alla malattia. Siamo noi che pensiamo al Bene come antidoto e medicina per combattere l’esercito malefico sempre in agguato. Continuiamo ad agire come se la vita fosse una rappresentazione teatrale in cui non è possibile esistere se non contrapponendosi a qualcosa, come se il fatto stesso di vivere fosse generato e perpetrato da uno scontro eterno in cui le parti in causa non possono sopravvivere senza la controparte. Il Bene ha in sé ogni potenzialità del Male: inquietante.
“Il male è il non avere più illusioni di sorta, in politica, in arte, in ogni cosa.”
- Dal libro: Etica Nicomachea
“Gli ideali che hanno sempre brillato davanti a me e che mi hanno riempito di gioia di vivere sono la bontà, la bellezza, e la verità. Non mi ha mai attratto il desiderio di fare del benessere e della felicità un obiettivo; un sistema di etica costruito su queste basi sarebbe sufficiente solo per una mandria di buoi.”
- La trovi anche in Amicizia
- La trovi anche in Problemi e Soluzioni
“Il mondo è buono per l’1%, cattivo nella stessa proporzione e neutro per il rimanente 98%: è per questo che la decisione di ognuno è tanto importante.”
- La trovi anche in Paura
In evidenza
