Tolleranza e Razzismo
Citazioni e aforismi sulla tolleranza e sul razzismo
Descrizione Tema
La tolleranza è il biglietto da visita con cui gli stati occidentali si presentano agli importanti incontri internazionali per discutere non si capisce mai di cosa. Tollerare significa accettare che ognuno possa pensare ed agire in base a ciò che è e alla propria coscienza: esempi lampanti di mancata tolleranza li possiamo riscontrare nelle disastrose dittature del Novecento, anche se in tali casi parlare di razzismo sembra estremamente riduttivo. Non lo è, invece, se si considera il tentativo di una ‘categoria umana’ di soverchiarne un'altra: puntare il dito contro neri, gay e donne è razzismo, prendersela con il compagno di classe secchione e mingherlino è bullismo, ricorrere a improbabili teorie scientifiche che provano la superiorità genetica del maschio bianco caucasico è stupidità, fonte di tutti i guai.
“Molte persone trovano bizzarro parlare di tolleranza per le bionde. Per una qualche ragione, il colore dei capelli non è stato nella nostra cultura la base dell’identità tribale o delle politiche di gruppo; il concetto di tolleranza non viene mai invocato in questo contesto perché è troppo ovvio che non vi è nulla da tollerare. In una cultura...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Egoismo e Altruismo
“E tuttavia, sicuramente, se c'è qualcosa di chiaro ed ovvio in questo mondo, è il fatto che la natura ci ha modellati tutti con lo stesso materiale in modo che si possa contemplare negli altri dei nostri consimili, davvero fratelli.”
- La trovi anche in Dio
- La trovi anche in Americani
- La trovi anche in Religione
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
“La libertà è innanzitutto il diritto alla disuguaglianza.”
“C'è molto da imparare tanto dalle vecchie solidarietà che stiamo ripudiando, quanto da molti dei loro preziosi resti e lezioni, sta arrivando il momento in cui gli americani di tutti i colori dovranno dare alle loro bandiere razziali delle decenti sepolture e dare il bacio d'addio anche ai loro trattini.”
“L'esercito ha portato l'ideale americano alla sua logica conclusione. Non solo viene proibita la discriminazione su basi razziali, religiose o politiche, ma anche quella sulla capacità.”
In evidenza