Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Ira
- La trovi in Giorno e notte
- La trovi in Vita
- La trovi in Ricchezza e povertà
“Chi più ha, meno ha.”
- La trovi in Sicilia
“Lu birbanti arriccutu, un galantomu; Fonestu 'mpuvirisci, malu nomu.”
- La trovi in Guerra e pace
- La trovi in Ragione
- La trovi in Friuli
“Come che si misure si ven misurâz.”
- La trovi in Sardegna
“Qui hat arte, hat parte.”
- La trovi in Molise
“Prevèrbeie nem bellìsse.”
- La trovi in Felicità
“Non è degno di gioia chi turba l'altrui.”
- La trovi in Liguria
“Tûtto venataggio, finn-a e unge da peâ l'aggio.”
- La trovi in Calabria
“Vinu bonu non ha bisognu 'e frasca.”
- La trovi in Guerra e pace
“Non bisogna spogliar San Pietro per vestir San Paolo.”
- La trovi in Umbria
“Prima de fa del male pensece, fa der bene e scordetene.”
- La trovi in Calabria
“'U Signura manda 'a chiaga e manda 'u nguento.”
- La trovi in Calabria
“Chini ha, cchiù pùrbara spara.”
- La trovi in Amore e gelosia
“Chi soffre per amor, non sente pene.”
- La trovi in Bugia e verità
“II vero punge e la bugia unge.”
- La trovi in Amore e gelosia
“Amante non sia, chi coraggio non ha.”
- La trovi in Trentino
“A far 'l pas pu long dela gamba, se se spaca.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Destino
“Si chiude una porta e s'apre un portone.”
- La trovi in Cucina locale
“Erba cruda, fave cotte, si sta mal tutta la notte.”
- La trovi in Coraggio e viltà
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Mesi
“Dicembre imbacuccato, grano (raccolto) assicurato.”
- La trovi in Calabria
“Diu ha fattu'u puorcu e lu strangugliu.”
- La trovi in Lazio
“Nun parlo co' tte socera, ma tu nora m'intenni.”
- La trovi in Famiglia e parenti
“Dì a nuora perché suocera intenda.”
- La trovi in Genitori e figli
- La trovi in Abruzzo
“Vieste 'na cucchiare, ca pure bbèlla pare.”
- La trovi in Friuli
“Cui ch'al va a gnocis cence jessi clamât, nol cjate cjadree di sintâsi.”
- La trovi in Usanze
“Quando a Roma andrai, fa come vedrai.”
- La trovi in Ricchezza e povertà
“Prendi a credito, a pagare ci pensi poi.”
- La trovi in Proverbi africani
“Anche il leone deve difendersi dalle mosche.”
- La trovi in Animali
“A caval corridor e felice giocator, poco dura l'onor.”
- La trovi in Sardegna
“Qui dormit cum cane runzosu si nde pesat runzosu e mezzo.”
- La trovi in Lazio
“La verità è una.”
- La trovi in Meteo
“Per la Madonna d'agosto, si rinfresca il bosco.”
- La trovi in Trentino
“Col temp e co la paia, se madura i nespoi.”
- La trovi in Toscana
“Bisogna macinare fin che piove.”
- La trovi in Emilia
“Chi maza la polsa marzarola, maza la méder e la fiola.”
- La trovi in Campania
“'A sperienzia vence 'a scienzia.”
- La trovi in Sicilia
“Vidi Palermu e gori, vidi Napuli e poi mori.”
- La trovi in Tempo cronologico
“Col tempo e con la paglia maturano le nespole (sorbe).”
- La trovi in Mesi
“Quando canta il chiù, il caldo a letto non si mette più.”
- La trovi in Proverbi africani
“L'amore è come la pioggerella d'autunno: cade piano ma fa straripare i fiumi.”
- La trovi in Friuli
“A cjaval donât no si cjale in bocje.”
- La trovi in Lazio
“Dormece sopra e poi porta risposta.”
In evidenza