Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile - 
        
            Proverbi dal mondo - 
        
            Abitudini e Usanze - 
        
            Il tempo - 
        
            Famiglia - 
        
            Uomini e donne - 
        
            Religione - 
        
            Tappe dell'uomo - 
        
            Vizi e virtù - 
        
            Sentimenti e stati d'animo - 
        
            Saggezza popolare - 
        
            Essere e apparire - 
        
            Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- “Gli estremi si toccano.” 
- “Dopo la gloria, viene l'invidia.” 
- La trovi in Veneto“El ruzene magna el fero.” 
- La trovi in Piemonte“Quand che 'l gai al canta an t' al polà, acqua fina 'n cà.” 
- La trovi in Morte
- La trovi in Sapienza“Non si può dire nulla che non sia già stato detto.” 
- La trovi in Marito e moglie
- La trovi in Genitori e figli
- La trovi in Meteo
- La trovi in Emilia“Quand è piov e niè è sol, tutt al veci al fa l'amor.” 
- La trovi in Friuli“Bisugne sintî dutis dôs lis cjampanis.” 
- La trovi in Campania“'A scopa nova dura tre ghiuorne.” 
- La trovi in Essere umano e società“Ciascuno segue la propria natura.” 
- La trovi in Parti del corpo
- La trovi in Trentino“Quando 'l cavel el tira al bianchin, lassa la dona e tegnete al vin.” 
- La trovi in Genitori e figli
- La trovi in Friuli“Lis tristis gnovis a' van simpri indenant.” 
- La trovi in Cucina locale“Brodo di verdura, medicina che dura.” 
- La trovi in Infanzia
- La trovi in Amore e gelosia“La civetteria distrugge l'amore.” 
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Lombardia“Ne sa pussee on matt a cà soa che on savi a cà di olter.” 
- La trovi in Ragione“Quando non sai, frequenta in domandare.” 
- La trovi in Campania“Meglio tarde che maje.” 
- La trovi in Toscana“Non è la barba che fa il filosofo.” 
- La trovi in Toscana“Chi parla per udita, aspetti la mentita.” 
- La trovi in Lavoro“II pane più saporito è quello che si guadagna col proprio sudore.” 
- La trovi in Calabria“A muru vasciu ognun si appoja.” 
- La trovi in Toscana“Aperta ha la porta chiunque apporta.” 
- La trovi in Guerra e pace“Non bisogna spogliar San Pietro per vestir San Paolo.” 
- La trovi in Tristezza“Nella felicità ragione, nell'infelicità pazienza.” 
- La trovi in Lazio“« Lassa fà » se fece arubbà la moje.” 
- La trovi in Comunicare“Un matto sa più domandare che sette savi rispondere.” 
- La trovi in Generosità“Chi tutto dona, tutto abbandona.” 
- La trovi in Trentino“Aqua pasada no la masna pù.” 
- La trovi in Piemonte“Pochi dnè, poca festa.” 
- La trovi in Trentino“Carta canta e vilan dorme.” 
- La trovi in Lavoro“Chi non semina non raccoglie (miete)..” 
- La trovi in Cucina locale
- La trovi in Mestieri
- La trovi in Essere umano e società
- La trovi in Sardegna“Dai Nadale in susu, frittu et famine in pius(u).” 
- La trovi in Liguria“A zoventù a l'è a bellessa de l'aze.” 
- La trovi in Matrimonio e tradimento“II matrimonio è un male necessario.” 
- La trovi in Abruzzo“Co' Ila cràzia s'éndra pure 'm baradisu.” 
- La trovi in Prudenza“Non destare il can che dorme.” 
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Stagioni
- La trovi in Ricchezza e povertà“II mantello d'oro nasconde ogni vergogna.” 
In evidenza




























































































