Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Campania
“A 'ssalutà è ccurtesia, a 'rresponnere è dduvere.”
- La trovi in Essere umano e società
- La trovi in Lombardia
“Donne, can e bacalà, no in bon che ben pestà.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Basta poco per rimproverare un uomo, ma occorre molto tempo per dimenticare un rimprovero.”
- La trovi in Marito e moglie
“Chi ha moglie cattiva allato, è sempre travagliato.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Sapienza
“La vera ricchezza è contentarsi.”
- La trovi in Ragione
“Chi non attende, non intende.”
- La trovi in Proverbi africani
“Una canoa non conosce chi è il re. Quando si capovolge, si bagnano tutti.”
- La trovi in Superbia e umiltà
“Spesso vince più l'umiltà che il ferro.”
- La trovi in Bugia e verità
“La verità viene a galla come l'olio.”
- La trovi in Animali
- La trovi in Campania
“'O busciardo si dice 'a verità, nun è creduto.”
- La trovi in Lombardia
“A Natal el sbagg d'on gall.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Se sai parla, ma se non sai appoggiati alla porta di legno della tua casa e ascolta.”
- La trovi in Ragione
“Chi prima non pensa, si duole dappoi.”
- La trovi in Romagna
“L'è mej lugrê dal schêrp che di linzúl.”
- La trovi in Natura
- La trovi in Casa e vicinato
“Arditamente batte alla porta, chi buone nuove apporta.”
- La trovi in Giorno e notte
- La trovi in Mesi
- La trovi in Piemonte
“Chi canta a taola e a let, mat perfet.”
- La trovi in Usanze
“Per Ognissanti cominciano le veglie [1 novembre].”
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Lombardia
“No gh'è scarpa bella che no deventa ona sciavatta.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“In un'aiuola di rose, anche un cardo fa la sua bella figura.”
“Ogni trino è perfetto.”
- La trovi in Mestieri
“All'opera si conosce il maestro.”
- La trovi in Molise
“Pìle rùsse, nniénze te muóre nné kki kenùsse.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Non fare prendere una professione al proprio figlio è come insegnargli il vuoto.”
- La trovi in Calabria
“L'erva chi non voi ti nescia all'ortu e l'omu chi voi mortu è sempa vivu.”
- La trovi in Mesi
- La trovi in Piemonte
“La fortuna a l'è 'd coj ch'a san a ciapela për ij cavej.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“L'amore è la chiave che apre tutte le porte dell'impossibile.”
- La trovi in Marche
“Chi se bagna a lu primu d'agosto, non arriva a beve lo mosto.”
- La trovi in Sardegna
“Bestidu, su bastone paret unu barone.”
- La trovi in Venezia Giulia
“Amè el fin.”
- La trovi in Proverbi africani
“Se si è un nocciolo bisogna aspettarsi di essere schiacciato sotto un sasso (balari)”
- La trovi in Proverbi africani
“Ogni lumaca vede le corna delle altre.”
- La trovi in Venezia Giulia
“L'aqua quieta xe la più pericolosa.”
- La trovi in Marche
“Un matt n' fa cent.”
- La trovi in Animali
“Caval morello, o tutto buono o tutto fello.”
- La trovi in Dio
“Dio perdona a chi l'offende, ma non l'uomo che toglie e poi non rende.”
- La trovi in Vecchiaia
- La trovi in Stagioni
“San Benedetto la rondine sul tetto.”
- La trovi in Rubare
“Rubar si può, basta rubar di molto.”
- La trovi in Proverbi africani
“Il giorno non ritorna indietro (tupurì)”
- La trovi in Amicizia e inimicizia
“Dimmi con chi vai (pratichi), e ti dirò chi sei (che fai).”
- La trovi in Lazio
“Li quattrini so' tonni e ruzzicheno.”
In evidenza