La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati

Libro La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati
Titolo: La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati
Titolo originale: The Long Tail: Why the Future of Business Is Selling Less of More
Autore:Chris Anderson
Anno di prima pubblicazione: 2006
Acquista questo libro su
Altri libri dell'autore
Contenuto: Cosa succede quando i colli di bottiglia che si frappongono tra domanda e offerta nella nostra cultura svaniscono e tutto diventa accessibile a tutti?
"La coda lunga" è una nuova potente forza nella nostra economia: l'ascesa della nicchia. Con il drastico calo dei costi per raggiungere i consumatori, i nostri mercati stanno passando da un modello di appeal di massa uniforme a uno di varietà illimitata per gusti unici. Dagli scaffali dei supermercati alle agenzie pubblicitarie, la capacità di offrire una vasta scelta sta cambiando tutto e ci sta spingendo a riconsiderare la posizione dei nostri mercati e come raggiungerli. Una selezione illimitata sta rivelando verità su ciò che i consumatori desiderano e su come vogliono ottenerlo, dai DVD su Netflix alle canzoni su iTunes alla pubblicità su Google.
Tuttavia, questo non è solo un vantaggio dei marketplace online; è un esempio di un modello economico completamente nuovo per le imprese, che sta appena iniziando a mostrare la sua potenza. Dopo un secolo di ossessione per i pochi prodotti in cima alla curva di domanda, la nuova economia della distribuzione ci permette di concentrarci sui molti più prodotti nella coda, che collettivamente possono creare un nuovo mercato grande quanto quello che già conosciamo.
La coda lunga riguarda in realtà l'economia dell'abbondanza. Nuove efficienze nella distribuzione, nella produzione e nel marketing stanno essenzialmente ridefinendo la definizione di ciò che è commercialmente sostenibile in generale. Se il XX secolo è stato incentrato sui successi, il XXI sarà altrettanto incentrato sulle nicchie.
In evidenza