La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia contemporanea

Titolo: La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia contemporanea
Autore:Emanuele Severino
Anno di prima pubblicazione: 1986
Autore:Emanuele Severino
Anno di prima pubblicazione: 1986

Frasi di “La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia contemporanea” 9 citazioni
“Lo scetticismo è privo di senso, perché ci può essere dubbio solo se c’è domanda, e domanda solo se c’è risposta – ma lo scetticismo esclude precisamente la possibilità della risposta.”
“Il cristianesimo segna un grande ritorno al mito.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
“La filosofia è analisi logica del linguaggio, e l’analisi logica del linguaggio mostra incontrovertibilmente che la metafisica è generata da una sorta di malattia del linguaggio.”
- La trovi in Meditazione
“La distruzione del determinismo nella scienza contemporanea è opera della fisica quantistica.”
In evidenza