La pancia degli italiani: Berlusconi spiegato ai posteri

Titolo: La pancia degli italiani: Berlusconi spiegato ai posteri
Autore:Beppe Severgnini
Anno di prima pubblicazione: 2010
Autore:Beppe Severgnini
Anno di prima pubblicazione: 2010

Frasi di “La pancia degli italiani: Berlusconi spiegato ai posteri” 6 citazioni
“Spiegare Silvio Berlusconi agli italiani è una perdita di tempo. Ciascuno di noi ha un’idea, raffinata in anni di indulgenza o idiosincrasia, e non la cambierà. Ogni italiano si ritiene depositario dell’interpretazione autentica: discuterla è inutile. Utile è invece provare a spiegare il personaggio ai posteri e, perché no?, agli stranieri. I...” (continua)(continua a leggere)
“Minimizzare la corruzione, nascondere l’imbarazzo, tacere problemi e malefatte: la Tv è importante per le notizie che non dice, per le domande che non pone, per le critiche che non offre, per le denunce che non fa.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“La società civile ha soltanto cambiato nome ai propri vizi. Ora li chiama: consuetudini.”
“È un tratto italiano il desiderio di rendersi utili, unito all’illusione di sapere, ci spinge a iniziative temerarie, dove l’altruismo viaggia in coppia con l’esibizionismo.”
In evidenza