L'assassinio di Roger Ackroyd

Titolo: L'assassinio di Roger Ackroyd
Titolo originale: The Murder of Roger Ackroyd
Autore:Agatha Christie
Anno di prima pubblicazione: 1926
Titolo originale: The Murder of Roger Ackroyd
Autore:Agatha Christie
Anno di prima pubblicazione: 1926

Contenuto: Questo è il capolavoro di Agatha Christie, e se non avesse mai scritto un'altra parola, sarebbe comunque passata alla storia come la Regina.
L'assassinio di Roger Ackroyd non è stato solo amato da generazioni di lettori, ma è anche una delle opere preferite della stessa Agatha Christie: un giallo brillante che ha consolidato la reputazione dell'autrice come Regina del mistero.
L'assassinio di Roger Ackroyd non è stato solo amato da generazioni di lettori, ma è anche una delle opere preferite della stessa Agatha Christie: un giallo brillante che ha consolidato la reputazione dell'autrice come Regina del mistero.
Frasi di “L'assassinio di Roger Ackroyd” 4 citazioni
“Ciò che colpisce immediatamente chi la guarda sono i suoi capelli straordinariamente biondi, d’un colore oro pallido, caratteristico delle bellezze scandinave; i suoi occhi sono azzurri come le acque di un fiordo norvegese, e la carnagione sembra di latte e di rose; le spalle sono bellissime, le anche sottili.”
“Siamo schiavi delle abitudini. Lavoriamo per raggiungere uno scopo, e una volta che l’abbiamo raggiunto ci accorgiamo di sentire la mancanza delle nostre vecchie occupazioni. ”
“L’essenza di un romanzo giallo è basata sulla possibilità di avere un veleno rarissimo, magari proveniente dall’America del Sud, che nessuno conosce; una sostanza venefica con cui una tribù ignota di selvaggi avvelena di solito le proprie frecce. La morte è istantanea, e tutta la nostra scienza europea è impotente a scoprire il mistero.”
In evidenza