Relatività: esposizione divulgativa

Titolo: Relatività: esposizione divulgativa
Titolo originale: Über die spezielle und die allgemeine Relativitätstheorie
Autore:Albert Einstein
Anno di prima pubblicazione: 1916
Titolo originale: Über die spezielle und die allgemeine Relativitätstheorie
Autore:Albert Einstein
Anno di prima pubblicazione: 1916

Contenuto: Dopo aver completato la versione finale della sua teoria generale della relatività nel novembre 1915, Albert Einstein scrisse Relatività . Destinato a un pubblico popolare, il libro rimane una delle spiegazioni più lucide delle teorie speciali e generali mai scritte.
Einstein spiega chiaramente, utilizzando una quantità minima di termini matematici, le idee e i principi fondamentali della teoria che ha plasmato il mondo in cui viviamo oggi.
Einstein spiega chiaramente, utilizzando una quantità minima di termini matematici, le idee e i principi fondamentali della teoria che ha plasmato il mondo in cui viviamo oggi.
Frasi di “Relatività: esposizione divulgativa” 2 citazioni
- La trovi in Sogno e Realtà
“Gli oggetti fisici non sono nello spazio, bensí spazialmente estesi.”
“Un’attribuzione di tempo è fornita di significato solo quando ci venga detto a quale corpo di riferimento tale attribuzione si riferisce.”
In evidenza