Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo

Titolo: Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo
Autore:Haruki Murakami
Anno di prima pubblicazione: 1997
Autore:Haruki Murakami
Anno di prima pubblicazione: 1997

Frasi di “Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo” 5 citazioni
“Attraverso il dispositivo della memoria rendiamo più comprensibile un'esperienza fatta. Le parti incongrue le gettiamo via. Il prima e il dopo si scambiano di posto.”
“Avete per caso consegnato una parte della vostra identità a qualcuno o qualcosa, e ricevuto in cambio una storia? Avete forse affidato parte della vostra personalità a qualche ordine o sistema? Se è così, quel sistema a un certo punto non vi ha domandato in cambio qualche follia? Il vostro potere di autodeterminazione vi ha portato a un giusto...” (continua)(continua a leggere)
“L'autonomia e la dipendenza sono come la luce e l'ombra, si calamitano con una forza d'attrazione spontanea ed è nel confronto tra questi due poli che ogni individuo deve cercare la propria posizione, nella quale viene riconosciuto dalla società.”
In evidenza