Frasi sul coraggio
In archivio 904 frasi, aforismi, citazioni sul coraggioCoraggio
Cuore, in significato d'animo, d'ardire e bravura [Latino: audentia, fidentia].
Una persona dotata di coraggio è audace e temeraria, e non ha paura di affrontare le sfide difficili; esattamente il contrario di Leone Codardo che andò dallo stregone per chiedergli se avesse coraggio da vendere.
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
- La trovi in Aneddoti
Il generale George Patton non cercava mai di schivare il fuoco nemico anche durante i pesanti bombardamenti, e disapprovava fortemente i suoi ufficiali che cercavano riparo. Un giorno, durante la Seconda Guerra Mondiale, trovò il maggiore Terry Allen al comando di un campo disseminato di piccole trincee. "Ha anche lei una trincea dove ripararsi?... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
Vi era una qualità che Rommel apprezzava molto nel Führer: il suo coraggio fisico. Il 13 marzo 1939, mentre i tedeschi stavano per entrare a Praga, Rommel, che si trovava al comando del battaglione di scorta, si sentì chiedere dal Führer: "Che cosa fareste, colonnello, se foste al mio posto?" La risposta di Rommel fu in carattere: "Salirei su... (continua)(continua a leggere)
“Il coraggio è un calcolo che ci consiglia di affrontare un male per prevenirne uno maggiore.”
Di fronte a una disgrazia non è sufficiente rimanere calmi. Quando sopraggiunge la sventura, il samurai deve rallegrarsene e andare avanti con coraggio. Un'attitudine simile differisce radicalmente dalla rassegnazione. Questo è ciò che afferma il detto: “Quando le acque salgono, la barca fa altrettanto”.
- La trovi in Crescita personale
“Il coraggio è fatto di paura.”
- La trovi in Prudenza
“La persona prudente sa prevenire il male e la persona coraggiosa lo sopporta senza lamentarsi.”
- La trovi in Crescita personale
In evidenza