Frasi sulla diffamazione
In archivio 23 frasi, aforismi, citazioni sulla diffamazione- Dal libro: Madame Bovary
- Dal libro: Autobiografia
- “Non c'è nulla che le male lingue non possano peggiorare.” 
- La trovi in Francesi
- Dal libro: L'ombra del vento“Le parole che hanno avvelenato il cuore di un figlio, pronunciate per meschinità o per ignoranza, si sedimentano nella memoria e lasciano un marchio indelebile.” 
- La trovi in Radio“La stampa fa paura. Anche a me. In genere non modifica le situazioni, non ha quel potere che la leggenda le attribuisce, ma può distruggere una persona. Se sbaglia, sono guai. E poi, non ci sono rimedi, anche quando tenta di riparare. La tv moltiplica addirittura l'effetto, per quel tanto di 'ufficialità' che si porta dietro. Una volta si...” (continua)(continua a leggere) 
- “Io non mi sono nascosto invocando il 5° emendamento, benché la legge me ne riconoscesse il diritto; io sfido questa commissione a produrre testimonianze o prove contro di me e quando ciò non avvenga voglio sperare che si avrà la correttezza di riabilitare il mio nome con la stessa pubblicità con la quale è stato tanto diffamato.” 
- Dal libro: Più di un gioco
- “Il lavoro più importante e difficile è migliorare se stessi, non certo diffamare gli altri.” 
- La trovi in Politica“Devi stare attento a citare Reagan perché potresti essere accusato di diffamazione.” 
- “Non vedevo volare tanto fango dalle ultime elezioni...” 
- La trovi in Storia“Il presidente che più viene ingiuriato paragonandolo ad Hitler, probabilmente dimostrerà di essere il più zelante sostenitore del governo democratico all'estero, il più fidato amico del martoriato Israele, e il più grande promotore della globale libertà individuale di nostra recente memoria.” 
- “Qui si dice che sono stato fascista, monarchico, socialista, azionista, comunista, demitiano... Ed il bello è che è tutto vero.” 
- La trovi in Teatro“Le uniche regole che la commedia può tollerare sono quelle del gusto e le sue uniche limitazioni quelle della diffamazione.” 
- “I giornalisti imparano a chiamare un assassino 'un presunto assassino' e il Re d'Inghilterra 'il presunto Re d'Inghilterra' per evitare le cause per diffamazione.” 
In evidenza



















