Frasi sulla guerra
In archivio 1204 frasi, aforismi, citazioni sulla guerraGuerra
Azioni di eserciti offendentisi in ogni modo, fino a tregua, pace o soggezione [Latino: bellum].
La guerra è un conflitto armato tra due o più paesi, o tra diversi gruppi di persone all'interno dello stesso paese. Negli anni Settanta il cantante soul Edwin Starr chiedeva ironicamente a cosa servisse la guerra - War! Huh! What is it good for? - e anche noi rispondiamo "assolutamente a nulla". Il termine "guerra civile" non significa che la guerra è cortese e gentile, ma che essa si svolge tra i cittadini di una stessa nazione o comunità, come nella guerra civile americana - avvenuta durante la metà del XIX secolo. Con "guerra" ci si può riferire anche ad un combattimento non militare, cioè ad una situazione di tensione, come quella tra squadre sportive rivali, o tra le diverse classi sociali, o anche tra vicini di casa.
La guerra è un conflitto armato tra due o più paesi, o tra diversi gruppi di persone all'interno dello stesso paese. Negli anni Settanta il cantante soul Edwin Starr chiedeva ironicamente a cosa servisse la guerra - War! Huh! What is it good for? - e anche noi rispondiamo "assolutamente a nulla". Il termine "guerra civile" non significa che la guerra è cortese e gentile, ma che essa si svolge tra i cittadini di una stessa nazione o comunità, come nella guerra civile americana - avvenuta durante la metà del XIX secolo. Con "guerra" ci si può riferire anche ad un combattimento non militare, cioè ad una situazione di tensione, come quella tra squadre sportive rivali, o tra le diverse classi sociali, o anche tra vicini di casa.
“La pace non è soltanto assenza di guerra, ma una condizione generale nella quale la persona umana è in armonia con sé stessa, in armonia con la natura e in armonia con gli altri. Tuttavia, far tacere le armi e spegnere i focolai di guerra rimane la condizione inevitabile per dare inizio ad un cammino che porta al raggiungimento della pace nei...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Bene e Male
“In Siria ed in Iraq, il male distrugge gli edifici e le infrastrutture, ma soprattutto distrugge la coscienza dell’uomo. Nel nome di Gesù, venuto nel mondo per sanare le ferite dell’umanità, la Chiesa si sente chiamata a rispondere al male col bene, promuovendo uno sviluppo umano integrale, occupandosi «di ogni uomo e di tutto l’uomo».”
- La trovi in Speranza e Disperazione
“La guerra porta distruzione e moltiplica le sofferenze delle popolazioni. Speranza e progresso vengono solo da scelte di pace.”
“Chi non protesta pacificamente prima o poi farà scoppiare una guerra.”
- Dal libro: Sesso e Nicotina
“Gli anni dopo la guerra si potrebbero raccontare con le sigarette, ambasciatrici contrabbandate di un benessere sconosciuto che veniva promettente da lontano.”
“La guerra e il crimine non pagano mai. I miliardi di dollari andati in fumo in un nulla esplosivo sarebbero stati sufficienti per creare un mondo nuovo, quasi del tutto liberato dalle malattie e completamente affrancato dalla povertà. Non una terra di paura, caos, carestia, pestilenza, non una danse macabre, bensì un vasto mondo di pace, di...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Venuto al mondo
“La vediamo in televisione ogni sera, la guerra, questa è la vera novità. È vicina perché è a poche miglia di mare, è lontana perché ronza nello schermo tv.”
In evidenza