Frasi sulla guerra
In archivio 1204 frasi, aforismi, citazioni sulla guerraGuerra
Azioni di eserciti offendentisi in ogni modo, fino a tregua, pace o soggezione [Latino: bellum].
La guerra è un conflitto armato tra due o più paesi, o tra diversi gruppi di persone all'interno dello stesso paese. Negli anni Settanta il cantante soul Edwin Starr chiedeva ironicamente a cosa servisse la guerra - War! Huh! What is it good for? - e anche noi rispondiamo "assolutamente a nulla". Il termine "guerra civile" non significa che la guerra è cortese e gentile, ma che essa si svolge tra i cittadini di una stessa nazione o comunità, come nella guerra civile americana - avvenuta durante la metà del XIX secolo. Con "guerra" ci si può riferire anche ad un combattimento non militare, cioè ad una situazione di tensione, come quella tra squadre sportive rivali, o tra le diverse classi sociali, o anche tra vicini di casa.
La guerra è un conflitto armato tra due o più paesi, o tra diversi gruppi di persone all'interno dello stesso paese. Negli anni Settanta il cantante soul Edwin Starr chiedeva ironicamente a cosa servisse la guerra - War! Huh! What is it good for? - e anche noi rispondiamo "assolutamente a nulla". Il termine "guerra civile" non significa che la guerra è cortese e gentile, ma che essa si svolge tra i cittadini di una stessa nazione o comunità, come nella guerra civile americana - avvenuta durante la metà del XIX secolo. Con "guerra" ci si può riferire anche ad un combattimento non militare, cioè ad una situazione di tensione, come quella tra squadre sportive rivali, o tra le diverse classi sociali, o anche tra vicini di casa.
- Dal libro: 100 neoproverbi
“Si vis pacem para bellum, si vis bellum para culum.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Senza cattiveria verso nessuno, con carità per tutti, con fermezza nel diritto che Dio ci ha dato di vedere il giusto, lasciateci lottare per completare il lavoro intrapreso, per ricucire le ferite della nazione, per prenderci cura di colui che ha sostenuto la battaglia e per la sua vedova e i suoi orfani, per fare tutto quello ci farà ottenere...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Guerra e Pace
“1789 - 1790 - 1793 - 1848 - 1945, mucchi di cadaveri per la libertà, la fraternità e la giustizia!”
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Guerra e Pace
“La verità è che gli uomini animati da una fede comune non hanno nulla di più urgente che sterminare quelli che la pensano diversamente, soprattutto se la differenza è minima.”
- La trovi in Guerra e Pace
“La guerra è un maledetto nonsenso - un vasto cancro alimentato dalle bugie e dalla cattiveria auto compiacente da parte di coloro che non devono combattere.”
- Dal libro: L'arte della guerra
“Il motivo per cui un abile sovrano e un esperto generale sconfiggono il nemico ogni volta che prendono l’iniziativa, e i loro risultati superano quelli degli uomini comuni, è la loro preveggenza delle condizioni dell’avversario. Questa ‘preveggenza’ non può essere derivata dagli spiriti, né dagli dei, né dall’analogia con avvenimenti precedenti,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Guerra e Pace
“Nessuno è abbastanza saggio, nessuna nazione è abbastanza importante, nessun interesse umano è prezioso abbastanza, per giustificare la completa distruzione e l'assassinio che costituisce la scienza della guerra.”
- La trovi in Guerra e Pace
In evidenza