Frasi sulla letteratura
In archivio 277 frasi, aforismi, citazioni sulla letteraturaLetteratura
La letteratura è l'insieme delle opere in prosa o in versi, specialmente di valore artistico, scritte in una data lingua o in un periodo determinato. Se ami leggere e hai pile di libri a casa, allora puoi definirti un "amante della letteratura".
Il termine deriva dalla radice latina "litteratura" - da "litterae", lettera -; indica opere erudite e linguisticamente accurate, quindi non fa semplicemente riferimento a qualcosa di scritto. Romanzi e racconti ne fanno parte; se sei una praticante psicologa, dovrai sicuramente stare al passo con la letteratura psicologica, che riguarda ricerche psicologiche - e non romanzi strizzacervelli.
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Leggendo Calvino, sei costantemente assalito dal concetto che egli stia scrivendo ciò che hai sempre saputo, se non fosse per il fatto che non ci hai mai pensato prima.”
“Siamo tutti fatti di ciò che ci donano gli altri: in primo luogo i nostri genitori e poi quelli che ci stanno accanto; la letteratura apre all’infinito questa possibilità d’interazione con gli altri e ci arricchisce, perciò, infinitamente.”
- La trovi in Scuola e Università
“Quattordici anni a fare il professore mi hanno insegnato che si può dissertare con ingegno a favore di qualunque teoria, applicata a qualunque esempio di letteratura. É raro che la cosa procuri danno, perché normalmente nessuno legge questi saggi.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La grande illusione dell'arte è di far credere che la grande letteratura sia una rappresentazione della vita reale, ma in realtà accade esattamente l'opposto. La vita è amorfa, la letteratura è formale.”
- Dal film: Fahrenheit 451
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Nella scienza leggi le opere più recenti, nella letteratura, le più antiche.”
- La trovi in Strafalcioni scolastici
“Così parlò Kamasutra.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“I libri sono i soldi della Letteratura, ma solo i gettoni della Scienza.”
In evidenza