Frasi sulla paura
In archivio 1856 frasi, aforismi, citazioni sulla pauraPaura
Immaginazione di male sovrastante, sbigottimento d'animo per aspettazione di male [Latino: metus, timor, pavor].
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
“Tutta la vita è un ponte molto stretto, e la cosa più importante è non avere paura.”
- La trovi in Felicità
“Esiste persino una felicità che rende il cuore impaurito.”
“Passare da una sicura infelicità a una felicità incerta fa paura a tutti.”
- La trovi in Scienza
“Non vorrei che le religioni fossero avverse a ogni progresso scientifico perché temono si scopra che Dio non c'è.”
“Colui che ha esperienza teme.”
“Se il creatore aveva uno scopo quando ci fornì un collo, sicuramente voleva che lo tirassimo fuori.”
“La paura è uno stato straordinario di allarme, circoscritto alle situazioni straordinarie di aggressione. Quando diventa cronica è chiaramente patologica. Perché evidentemente non si può essere sempre sotto aggressione. E quindi se la paura diventa cronica evidentemente non corrisponde alla realtà.
”
In evidenza
