- Home
- Argomento "umanità"
Frasi sull'umanità
In archivio 1976 frasi, aforismi, citazioni sull'umanità
Umanità
Quando si parla di umanità, si fa riferimento alla qualità che ci rende umani; se volete vedere un sacco di "umanità", andate a Times Square, a New York City. Quando la gente fa delle cose cattive, mette alla prova la vostra fiducia nei confronti dell'umanità; se, invece, attraverso una raccolta fondi, vi viene chiesto di dare un piccolo aiuto economico per riuscire a trovare una cura per il cancro, o per garantire del cibo ai bambini affamati appartenenti ad aree in cui c'è la guerra e molta povertà, si sta facendo appello al vostro senso di umanità.
“Il progresso dell’umanità, per quanto attiene al problema sessuale, deve basarsi su una sempre più netta differenziazione dei sessi. Siamo in una fase arretrata di questa differenziazione.”
“L'uomo, a differenza dei suoi parenti animali, agisce in un universo, che egli ha scoperto e reso intelligibile a se stesso, in quanto organismo non solo capace di coscienza, ma anche di coscienza di sé e di introspezione.”
“L'uomo può far tutto per la sua anima, ma non può fare quasi niente per il suo corpo. Si può salvare da tutto, anche dall'inferno, ma non si può salvare dall'essere un misero, misero animale.”
“Se la filosofia deve servire gli uomini, deve fare dell'uomo il suo fulcro.”
“Gli dei non guardano alle vicende umane. Come potrebbe altrimenti spiegarsi il fatto che la giustizia, il più alto dei beni, sia così da essi trascurata e così poco dagli uomini praticata?”
“Dio ha fatto l'uomo e il peccato l'ha contraffatto.”
“I cani ridono, ma ridono con le loro code. Ciò che pone l'uomo su un gradino più alto della scala evolutiva è il fatto che egli ride dal lato giusto.”
“Io ho compiuto un incessante sforzo di non ridicolizzare, di non compatire, di non sdegnare le azioni umane, ma di capire.”
“L'uomo, chiunque sia, è speranza: perché tutto quello che possiede non dà una soddisfazione completa e totale. Un povero, ad esempio, che diventi ricco, può dire di essere soddisfatto, ma, forse, in realtà è più infelice di prima. Noi viviamo di speranza, non possiamo fare altrimenti, perché come non possiamo dare tutto, così non possiamo...”
(continua)(continua a leggere)
“Sono le case a fare un borgo, ma sono gli uomini a fare una città.”