Giornalismo e Giornalisti
Citazioni e aforismi sul giornalismo e sui giornalisti
Descrizione Tema
        Della nutrita schiera di articolisti e pubblicisti che popolano il Bel Paese, sicuramente l’esemplare più noto e preso di mira è il tele-giornalista. Volgarmente noto come ‘mezzobusto’, le sue caratteristiche distintive dovrebbero essere perfetta dizione, voce gradevole e prontezza di spirito; tuttavia pettinature estrose, cravatte dai toni sgargianti e bigiotteria luccicante hanno preso il sopravvento sui contenuti, distraendo lo spettatore. E se fosse proprio quello l’obiettivo? Complici le immagini sensazionalistiche di alcuni servizi e la musica in sottofondo di altri, il telegiornale si è trasformato in un format spudorato di notizie sparate a raffica una dietro l’altra, per dare l’impressione di essere giovane, frizzante e al passo con i tempi. Dal canto suo, il giornalista della carta stampata sembra darsi ancora un tono firmando articoli prettamente informativi, ma perde puntualmente tutta la sua aura e compostezza partecipando ai talk-show di approfondimento politico. Quei giornalisti che proprio non ci stanno a vedere il proprio ordine così bistrattato decidono di farsi un nome in rete, coronando così il sogno che li ha portati a iscriversi all'Albo, ovvero promuovere un’informazione libera e vera. Peccato siano solo degli utopisti che credono ancora a Babbo Natale.
      
- La trovi anche in Politica
- “Il giornalista è lo storico dell'istante.” 
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
- “L'ipotesi che a me sembra più feconda è che la notizia e la verità non siano la stessa cosa, e debbano essere chiaramente distinte. La funzione della notizia è di segnalare un fatto, la funzione della verità è di portare alla luce fatti nascosti, di metterli in relazione tra loro e di dare un quadro della realtà che consenta agli uomini di...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi anche in Scrittori e Scrittura“La differenza tra letteratura e giornalismo consiste nel fatto che il giornalismo è illeggibile e che la letteratura non viene letta.” 
- “In un'intervista alla Stampa, Giorgio Bocca ha detto che io sono un bravissimo giornalista che non capisce nulla di politica. Bocca non mi delude mai: riesce sempre a dire di me quello che io penso di lui.” 
- La trovi anche in Altri…
- La trovi anche in Scrittori e Scrittura"Giornalista" è un termine dispregiativo impiegato dagli scrittori che non vengono letti per riferirsi agli scrittori che vengono letti. 
- “Un giornalista in buone condizioni di salute fisica e mentale non trova mai belli gli articoli di un altro, neppure se è suo figlio. Anzi, specialmente se è suo figlio.” 
In evidenza



























