Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- La trovi anche in Morte
“Un giorno verrà la pace con l’ultima stanchezza, e la terra madre mi accoglierà in sé.”
“L'arte della guerra, considerata dal suo punto di vista più elevato, si cambia in politica.”
- Dal libro: Della guerra
“La guerra non è soltanto un atto politico, ma un vero istrumento politico, una prosecuzione dell’attività politica, una sua continuazione con altri mezzi.”
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
- La trovi anche in Politica
- La trovi anche in Politica
“- Luigi XVI: È una rivolta?
- Liancourt: No, Sire, è una rivoluzione.” “Senza cattiveria verso nessuno, con carità per tutti, con fermezza nel diritto che Dio ci ha dato di vedere il giusto, lasciateci lottare per completare il lavoro intrapreso, per ricucire le ferite della nazione, per prenderci cura di colui che ha sostenuto la battaglia e per la sua vedova e i suoi orfani, per fare tutto quello ci farà ottenere...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Forze dell'ordine
In evidenza