Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- Dal libro: Eneide
“Non c'è salvezza nella guerra: o pace, tutti ti invochiamo.”
- La trovi anche in Vita
“Ricorda, per loro siamo noi il nemico.”
- Dal libro: Shah in Shah
“Si sbaglia pensando che le nazioni vittime della storia (e sono la maggioranza) tengano sempre presente la possibilità della rivoluzione, vedendovi la soluzione più semplice. Le rivoluzioni sono un dramma, e l’uomo tende istintivamente a evitare le situazioni drammatiche; tant’è vero che, anche quando vi si trova dentro, cerca a tutti i costi...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Tolleranza e Razzismo
“La verità è che gli uomini animati da una fede comune non hanno nulla di più urgente che sterminare quelli che la pensano diversamente, soprattutto se la differenza è minima.”
“La guerra è un maledetto nonsenso - un vasto cancro alimentato dalle bugie e dalla cattiveria auto compiacente da parte di coloro che non devono combattere.”
- La trovi anche in Inglesi
“L'Inghilterra si aspetta che ogni uomo faccia il suo dovere.”
- Dal libro: L'arte della guerra
“Il motivo per cui un abile sovrano e un esperto generale sconfiggono il nemico ogni volta che prendono l’iniziativa, e i loro risultati superano quelli degli uomini comuni, è la loro preveggenza delle condizioni dell’avversario. Questa ‘preveggenza’ non può essere derivata dagli spiriti, né dagli dei, né dall’analogia con avvenimenti precedenti,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Non uccidere
“Nessuno è abbastanza saggio, nessuna nazione è abbastanza importante, nessun interesse umano è prezioso abbastanza, per giustificare la completa distruzione e l'assassinio che costituisce la scienza della guerra.”
In evidenza