Psicologia e Psicologi
Citazioni e aforismi sulla psicologia e sugli psicologi
Descrizione Tema
Ad ogni studente che abbia superato più che brillantemente il test d’ingresso alla Facoltà di Psicologia viene fornito un kit di sopravvivenza composto da un Bignami sulla cultura generale, un primo tomo esplorativo su Freud ed un breve mantra per approcciarsi ai pazienti in cui si dice ‘Non avrai altro Dottore all'infuori di me’. Nel corso degli anni di università il giovane aspirante psicologo subisce una metamorfosi vera e propria per il continuo parlare di simboli onirici, complesso edipico e disfunzioni sessuali, diventando quel vecchio e serioso essere barbuto con gli occhiali dalla montatura a tartaruga. Pur essendo ancora tirocinante, lo psicologo ha già ben chiari i capisaldi della propria professione: stilare un tariffario in base ai tipi di disturbo da trattare, gonfiare la parcella e riconoscere al primo sguardo un potenziale cliente squattrinato per dirottarlo ai colleghi. Contrariato dal fatto di non poter ricorrere agli psicofarmaci per far tacere i propri pazienti, l’analista - cosa diversa dallo psicologo sebbene spesso confuso con esso - fa sfoggio di una terminologia specifica ed incomprensibile per stordire il malcapitato steso sul lettino, e l’atmosfera calma e rilassante dello studio faranno capitolare il paziente, costretto a tornare una seconda volta, e una terza, una quarta…
- La trovi anche in Problemi e Soluzioni
“I tempi di grande calamità e confusione sono sempre stati produttivi per le menti più grandi. L'oro più puro proviene dalla fornace più calda, e il fulmine più accecante scaturisce dalla tempesta più nera.”
- La trovi anche in Lavoro
“Credo che il successo sia una delle esperienze umane più pericolose, specialmente se il successo arride nelle prime fasi della carriera, dato che in seguito si tende alla superstizione e alla ripetitività.”
- Dal libro: Reinventa te stesso
- La trovi anche in Carriera
- La trovi anche in Ragione e Sentimento
- La trovi anche in Cibo
“La mentalità della dieta si è affermata perché c'è accordo nella nostra società che il solo modo di perdere peso sia tramite la dieta. Ma fare la dieta non produce assolutamente risultati positivi permanenti. In effetti, ti fa sentire peggio riguardo a te stesso e probabilmente fa più male che bene alla tua salute.”
- La trovi anche in Ragione e Sentimento
“Il cervello è davvero un oggetto dalla filigrana così delicata che qualsiasi falso mutamento nello stato emotivo è in grado di trasformare la condizione di altri milioni di circuiti inconsci.”
In evidenza