Frasi di “Il ciclone”
(1996)
Leonardo Pieraccioni
ha diretto questo film
nel 1996
Titolo Il ciclone
Anno 1996
Regista Leonardo Pieraccioni
Genere Commedia, Romantico
Anno 1996
Regista Leonardo Pieraccioni
Genere Commedia, Romantico

Trama – Levante vive in una piccola città vicino a Firenze e la sua vita è semplice e un po' noiosa, ma un giorno arriva in paese un autobus con sei ballerine spagnole di flamenco e il suo mondo entra nello scompiglio.
Tutti gli attori – Leonardo Pieraccioni, Lorena Forteza, Barbara Enrichi, Massimo Ceccherini, Sergio Forconi, Alessandro Haber, Tosca D'Aquino, Ana Valeria Dini, Giovanni Pellegrino, Paolo Hendel, Natalia Estrada, , Alessio Caruso, Patrizia Corti, Giovanni Ferreri, Giuliano Grande, Corinna Locastro, Pilar Marin, Benedetta Mazzini, Mario Monicelli, Sergio Risso
vedi tuttiFrasi di “Il ciclone” 10 citazioni
“Il paradiso non è un posto deve andare, è una sensazione con cui vivere.”
“Questo motorino serie Lux, immatricolato 1979, è l'orgoglio della mia vita. Mai un colpo di tosse, un filo di ruggine, una sbandata fuori posto, niente. Un santo! E pensare che di motivi per lasciassi andare a ferro vecchio, e ce n'avrebbe avuti parecchi. Quando gli si montò sopra in 5 per festeggiare la vittoria dei mondiali dell'82, quando ci...” (continua)(continua a leggere)
“L'amore è come la luna, se non cresce, cala.”
“Anche della vita io ho una visione, come dire, matematica... La vita per me è sempre stata un'equazione: x sta a y come io sto a me.”
In evidenza