Candido, o L'ottimismo

Titolo: Candido, o L'ottimismo
Titolo originale: Candide, ou l'Optimisme
Autore:Voltaire
Anno di prima pubblicazione: 1759
Titolo originale: Candide, ou l'Optimisme
Autore:Voltaire
Anno di prima pubblicazione: 1759

Frasi di “Candido, o L'ottimismo” 13 citazioni
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.”
- La trovi in Ozio
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“A qual fine questo mondo è stato dunque formato? ripiglia Candido. – Per farci arrabbiare, risponde Martino.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
"Ci vogliono notai, - diceva, - e preti, testimoni, contratti e dispense". L'ingenuo gli rispose con la riflessione che i selvaggi hanno sempre fatto: "Siete dunque gente parecchio disonesta se vi ci vogliono tante precauzioni".
“Vi confesso che dando un'occhiata su questo globo, o piuttosto su questo globetto, io penso che Dio l'abbia abbandonato a qualche essere malefico, eccettuato sempre Eldorado; io non ho mai veduto città che non desideri la rovina della città vicina: niuna famiglia che non voglia sterminare qualche altra famiglia.”
- La trovi in Ozio
“L'uomo è nato per vivere nelle convulsioni dell'inquietudine o nel letargo della noia.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Tutto è bene, tutto va bene, tutto va per il meglio possibile.”
“Il più felice mortale ha sparso delle lacrime. Dal miscuglio dei piaceri e delle pene risulta quel che si chiama vita, cioè un tratto di tempo determinato, sempre troppo lungo agli occhi del saggio, che deve impiegarsi a fare il bene della società, nella quale ei si trova per godere le opere dell'Onnipotente, senza ricercarne follemente le cagioni.”
- La trovi in Cristianesimo
In evidenza