Col corpo capisco

Titolo: Col corpo capisco
          
Titolo originale: Ba-guf ani mevinah: tsemed novelot
Autore:David Grossman
Anno di prima pubblicazione: 2003
Titolo originale: Ba-guf ani mevinah: tsemed novelot
Autore:David Grossman
Anno di prima pubblicazione: 2003

Contenuto: Il dialogo tra una madre e una figlia in un momento cruciale della loro vita ci invita a riflettere sui confini tra realtà e invenzione nelle nostre vite.
Col corpo capisco è uno di quei romanzi che accende un fiammifero nelle crepe profonde dell'essere umano: è allora che, nel bene e nel male, vediamo. Dipende da noi se ci piace o no ciò che vediamo.
Col corpo capisco è uno di quei romanzi che accende un fiammifero nelle crepe profonde dell'essere umano: è allora che, nel bene e nel male, vediamo. Dipende da noi se ci piace o no ciò che vediamo.
Frasi di “Col corpo capisco” 6 citazioni
- “Felicità è ricaricarsi con la vicinanza reciproca, la consapevolezza di essere distesa al suo fianco, di sapere che il mio corpo è appagato non per aver goduto fisicamente ma solo perché lui è con me, tranquillo, e abbiamo tanto tempo a disposizione, e un senso di appartenenza reciproco, è un piacere che sgorga dal cuore, trabocca, si spande...” (continua)(continua a leggere) 
- “Lui si accetta così com’è. Per questo tutto quello che fa, non importa cosa, avrà sempre una certa distinzione, un certo stile, una certa raffinatezza, una certa nonchalance.” 
- “Nei momenti di tranquillità loro possono immaginare di avere un sacco di tempo a disposizione, di non dovere soccombere all’istinto, quell’istinto così umano e comprensibile, lanciarsi l’uno contro l’altra e l’uno dentro l’altra, trincerarsi, scavarsi a vicenda, sollevarsi e abbassarsi e ansimare così, come fanno ogni giorno, da anni ormai,...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Altre frasi d'Amore“Provo un piacere quasi clandestino nello starle vicino così, come se guardassi il sole durante un’eclissi.” 
In evidenza






























