Giustizia, non vendetta

Titolo: Giustizia, non vendetta
Titolo originale: Recht, nicht Rache. Erinnerungen
Autore:Simon Wiesenthal
Anno di prima pubblicazione: 1988
Titolo originale: Recht, nicht Rache. Erinnerungen
Autore:Simon Wiesenthal
Anno di prima pubblicazione: 1988

Frasi di “Giustizia, non vendetta” 10 citazioni
“Per ogni persona che sia mai stata in un campo di concentramento, ogni lager che esista in qualche parte della terra è una ferita che brucia: se penso a un uomo che giace sul suo tavolaccio in un lager sovietico, egli è in quel momento mio compagno di prigionia, e tutto quello che gli fanno, lo fanno a me.”
“Per quanto durante la guerra potessimo aver desiderato la morte dei nostri aguzzini, dopo la guerra avevamo, nella stessa misura, il bisogno di trovarli vivi: prima che potessero morire, essi dovevano incontrare la giusta punizione.”
“La verità storica è un valore in sé. Soltanto un regime che la riconosce può apprendere dal passato.”
“Quello contro gli ebrei è un pregiudizio sul quale non si riflette o che non si discute minimamente, tanto si è sicuri di se stessi.”
“Ognuno di noi superstiti era un testimone e aveva il dovere di rendere la propria testimonianza.”
In evidenza