Il lavoro non è una merce: Contro la flessibilità

Titolo: Il lavoro non è una merce: Contro la flessibilità
Titolo originale: Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità
Autore:Luciano Gallino
Anno di prima pubblicazione: 2007
Titolo originale: Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità
Autore:Luciano Gallino
Anno di prima pubblicazione: 2007

Frasi di “Il lavoro non è una merce: Contro la flessibilità” 3 citazioni
- La trovi in Affari e Commercianti
“Permettere al meccanismo di mercato di essere l’unico elemento direttivo del destino degli esseri umani e del loro ambiente naturale e perfino della quantità e dell’impiego del potere d’acquisto porterebbe alla demolizione della società. La presunta merce «forza-lavoro» non può infatti essere fatta circolare, usata indiscriminatamente e neanche...” (continua)(continua a leggere)
“Nell’oceano del lavoro la tempesta deriva dall’aver messo in competizione tra loro, deliberatamente, il mezzo miliardo di lavoratori del mondo che hanno goduto per alcuni decenni di buoni salari e condizioni di lavoro, con un miliardo e mezzo di nuovi salariati che lavorano in condizioni orrende con salari miserandi.”
In evidenza