Il treno dei bambini


Contenuto: Basato su eventi realmente accaduti, una storia straziante di amore, famiglia, speranza e sopravvivenza ambientata nell'Italia del secondo dopoguerra. I bambini poveri del sud sono mandati a vivere con le famiglie nel nord per sopravvivere alle privazioni del dopoguerra. Amerigo, sette anni, vive con la madre Antonietta a Napoli, sopravvivendo con lavoretti e con il suo ingegno come il resto dei poveri del suo quartiere. Ma un giorno Amerigo viene a sapere che un treno lo porterà lontano dalle strade piene di macerie per trascorrere l'inverno presso una famiglia al nord, dove sarà al sicuro, avrà vestiti caldi e cibo da mangiare.
Il viaggio di Amerigo è una storia commovente di memoria, legami indelebili, abilità artistica e auto-esplorazione, e un'indagine vertiginosa di ciò che la famiglia può veramente significare. Alla fine Amerigo capisce che a volte dobbiamo rinunciare a tutto, anche all'amore di una madre, per trovare il nostro destino.
Il viaggio di Amerigo è una storia commovente di memoria, legami indelebili, abilità artistica e auto-esplorazione, e un'indagine vertiginosa di ciò che la famiglia può veramente significare. Alla fine Amerigo capisce che a volte dobbiamo rinunciare a tutto, anche all'amore di una madre, per trovare il nostro destino.
Frasi di “Il treno dei bambini” 6 citazioni
“A volte ti ama di più chi ti lascia andare che chi trattiene.”
“Pure a me piacerebbe scomparire, qualche volta, ma noi nel Meridione la nebbia non ce l'abbiamo ancora.”
“La fame non è una colpa, ma un'ingiustizia.”
“L’amore ha tante facce.”
In evidenza