La peste


Contenuto: Un trionfo immediato quando fu pubblicato nel 1947, La peste è in parte un'allegoria della sofferenza della Francia sotto l'occupazione nazista, così come una storia senza tempo di coraggio e determinazione contro la precarietà dell'esistenza umana.
Gli abitanti di Orano sono in preda a una pestilenza mortale, che condanna le sue vittime a una morte rapida e orribile. Paura, isolamento e claustrofobia seguono mentre sono costretti alla quarantena. Ogni persona reagisce a modo suo alla malattia letale: alcuni si rassegnano al destino, altri cercano la colpa e pochi, come il dottor Rieux, resistono al terrore.
Gli abitanti di Orano sono in preda a una pestilenza mortale, che condanna le sue vittime a una morte rapida e orribile. Paura, isolamento e claustrofobia seguono mentre sono costretti alla quarantena. Ogni persona reagisce a modo suo alla malattia letale: alcuni si rassegnano al destino, altri cercano la colpa e pochi, come il dottor Rieux, resistono al terrore.
Frasi di “La peste” 10 citazioni
- La trovi in Morte
“La stupidità insiste sempre.”
“Ci sono negli uomini più cose da ammirare che da disprezzare.”
- La trovi in Bene e Male
“Dando troppa importanza alle buone azioni, si finisce col rendere un omaggio indiretto al male: allora, infatti, si lascia supporre che le buone azioni non hanno pregio che in quanto sono rare e che la malvagità e l'indifferenza determinano assai frequentemente le azioni degli uomini.”
“Forse è meglio per Dio che non crediamo in lui.”
“La verità germoglierà dall'apparente ingiustizia.”
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Giorno e Notte
In evidenza