Frasi sui bambini
In archivio 1085 frasi, aforismi, citazioni sui bambiniBambini
Piccoli fanciulli, fanciullini [Latino: infans].
Un bambino è una persona giovane che, solitamente, è più vecchio di un infante ma più giovane di un adolescente.
Da bambino, probabilmente hai avuto dei genitori che si prendevano cura di te e che ti marcavano stretto quando giocavi con le formine sulla sabbia. Beh, sappi che per i tuoi genitori, anche adesso che hai vent'anni, sei ancora il loro bambino. Si può essere considerati bambini anche in età adulta: comportamenti quali fare i capricci, desiderare ardentemente qualcosa e voler ottenerla subito, viaggiare con la fantasia sono tipici dei bambini, ma sono quelle caratteristiche che ci portiamo dentro anche quando siamo grandi, e che possono fare di noi degli eterni bambini.
Da bambino, probabilmente hai avuto dei genitori che si prendevano cura di te e che ti marcavano stretto quando giocavi con le formine sulla sabbia. Beh, sappi che per i tuoi genitori, anche adesso che hai vent'anni, sei ancora il loro bambino. Si può essere considerati bambini anche in età adulta: comportamenti quali fare i capricci, desiderare ardentemente qualcosa e voler ottenerla subito, viaggiare con la fantasia sono tipici dei bambini, ma sono quelle caratteristiche che ci portiamo dentro anche quando siamo grandi, e che possono fare di noi degli eterni bambini.
- La trovi in Bambini
“Che penoso contrasto tra la sfolgorante intelligenza del bambino e le fioche facoltà mentali dell'adulto medio.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- La trovi in Infanzia
“Fanciullo che presto sa, presto muore.”
- La trovi in Omosessualità
“Io ritengo che l’inversione [delle preferenze sessuali] non sia l’effetto né di una scelta prenatale né di una malformazione endocrina né della passiva e determinata risultanza di complessi. È una presa di coscienza che il bambino raggiunge quando sta soffocando.”
- La trovi in Proverbi africani
- Dal libro: Pensieri per vivere
- La trovi in Dal dottore...
“Non sono mai mancate persone, che si siano affaticate a fondare il loro mantenimento sul bisogno metafisico dell'uomo e a sfruttarlo il più che possibile: perciò in tutti i popoli vi sono i monopolizzatori ed appaltatori generali di esso: i sacerdoti. Il loro mestiere però dovette da per tutto esser loro assicurato con la concessione del diritto...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Lavoro
In evidenza