Frasi sul comprendere
In archivio 1184 frasi, aforismi, citazioni sul comprendereComprendere
Comprendere qualcosa significa capirlo. Più impariamo più siamo in grado di comprendere.
L'obiettivo dell'educazione scolastica è di aiutare i ragazzi a comprendere come gira il mondo: storia, matematica, italiano, scienze e storia dell'arte sono tutte materie complicate che avrai bisogno di studiare e sulle quali dovrai riflettere, prima di poter dire di averle comprese.
Comprendere richiede conoscenza e pensiero. Ma comprendere significa anche essere empatici: puoi non condividere ma comprendere le ragioni che portano una persona ad agire in un determinato modo solo quando userai il cuore e non solo la mente. Per capire meglio di cosa stiamo parlando, di seguito puoi trovare una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sul comprendere.
Comprendere richiede conoscenza e pensiero. Ma comprendere significa anche essere empatici: puoi non condividere ma comprendere le ragioni che portano una persona ad agire in un determinato modo solo quando userai il cuore e non solo la mente. Per capire meglio di cosa stiamo parlando, di seguito puoi trovare una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sul comprendere.
- La trovi in Spiritualità
“Io non cerco più di comprendere per credere, ma io credo per comprendere.”
- La trovi in Dio
“Non potrei credere in un Dio che comprendessi.”
- Dal libro: In Asia
“Sono affascinato da tutto questo che non conosco, da questa impossibilità d’intendersi, da questo cerchio misterioso di facce per le quali non funziona il gioco dell’istinto o della simpatia, da questo cerchio di segni che evocano segreti che voglio capire.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Non dobbiamo pretendere di capire il mondo solo con l'intelligenza: lo conosciamo, nella stessa misura, attraverso il sentimento. Quindi, il giudizio dell'intelligenza è, nel migliore dei casi, soltanto metà della verità.”
“Sapere non è troppo impegnativo: richiede solo memoria e tempo. Ma capire è una questione del tutto diversa: richiede capacità e allenamento intellettuale, una consapevolezza autocosciente di ciò che si sta facendo, esperienza in tecniche di analisi e sintesi e, soprattutto, prospettiva.”
“Ho visto il dolore trasformarsi in chiarezza.”
“Se non puoi dirlo chiaramente, non lo capisci nemmeno tu.”
- Dal libro: Abel
In evidenza