Frasi sulle convinzioni
In archivio 689 frasi, aforismi, citazioni sulle convinzioniConvinzioni
Una convinzione è un'idea che viene accettata come se fosse vera o reale. Da bambino, probabilmente, avevi la convinzione che Babbo Natale, la Befana e la Fatina dei dentini esistessero davvero.
In ambito religioso, gli antichi Greci avevano la convinzione che esistessero molti dèi in grado di controllare il loro destino, mentre il Cristianesimo ha avuto inizio con la convinzione che esistesse un solo Dio. Le convinzioni politiche, allo stesso modo, sono idee sulle quali difficilmente una persona è disposta a negoziare, costituendo parte integrante della propria identità e del proprio sistema di pensiero. In queste pagine ti offriamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulle convinzioni, così proveremo a convincere anche te!
In ambito religioso, gli antichi Greci avevano la convinzione che esistessero molti dèi in grado di controllare il loro destino, mentre il Cristianesimo ha avuto inizio con la convinzione che esistesse un solo Dio. Le convinzioni politiche, allo stesso modo, sono idee sulle quali difficilmente una persona è disposta a negoziare, costituendo parte integrante della propria identità e del proprio sistema di pensiero. In queste pagine ti offriamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulle convinzioni, così proveremo a convincere anche te!
“Ti rendi conto che quello che fai, quello che provi, quello che senti, quello che vivi in un determinato momento è giusto per te perché, mentre lo stai facendo, credi di sognare.”
“Un uomo che ha il coraggio delle proprie convinzioni riuscirà sempre a non far pensare ai suoi compagni se ci siano alternative alle sue idee.”
“Hollywood diventerà una meta per turisti come Tombstone, in Arizona, entro la fine del secolo.”
“Crederesti in quello in cui credi se fossi l'unico a crederci?”
“Quando due convinzioni si scontrano, il silenzio solo esce illeso.”
“C’è, ovviamente, qualcosa che non va nella strategia del «botta e risposta», perché la presunta ridicolezza di una serie di convinzioni non dimostra la validità dell’altra.”
In evidenza
