Frasi sull'ignoranza
In archivio 713 frasi, aforismi, citazioni sull'ignoranzaIgnoranza
Se non hai fatto nessuno dei compiti assegnati per la lezione di storia di oggi, probabilmente speri che il professore non ti chiami, così da poter nascondere la tua ignoranza o, se preferisci, la tua mancanza di conoscenza.
L'ignoranza non è un sinonimo di "stupidità", in quanto il suo significato è più vicino all'essere disinformato che all'essere stupido. Essa, solitamente, implica che una persona - o anche un gruppo di persone - debba essere istruito su di un argomento specifico. Potrebbe esserti capitato di sentir dire "beata ignoranza": questo modo di dire significa che, a volte, non conoscendo tutta la verità su una determinata questione, si vive tranquillamente, ignorando invece la spiacevole realtà.
- La trovi in Uomini e Donne
“Per rendere giustizia agli uomini, che sebbene nella stragrande e insignificante maggioranza del loro sesso, pensino che l’imbecillità nella donna sia un grande vantaggio per il loro fascino personale, c’è una parte di loro troppo ragionevole e troppo ben informata da desiderare in una donna qualcosa in più dell’ignoranza.”
- Dal libro: Un mondo in armonia
“I cattivi comportamenti sono una conseguenza del potere dell’ignoranza.”
- La trovi in Sapienza
- Dal libro: Caduta libera
“I giovani facevano a gara a chi era piú ignorante – perché l’ignoranza è una cosa che va sempre di moda – gettandosi nelle discoteche a ballare in feste disperate che andavano avanti fino all’alba, sentendosi finalmente protagonisti di qualcosa. Se sei ricco puoi fare tutto, se sei bella devi sfruttare la tua bellezza per manipolare tutti:...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scuola e Università
- Dal libro: Ricordi di Londra
- La trovi in Orgoglio
“Se sai, fingi di non sapere.”
“Metà del mondo non sa come vive l'altra metà.”
In evidenza